» lunedì, 17/06/2024

Eventi

Apr
6
Gio
LE RETI VANNO GIU!
Apr 6@18:00–23:45

La lotta contro le basi militari è in questo momento la più partecipata e seguita in Sardegna. Questo perchè la situazione dell'isola è unica nel suo genere: infatti sin dal dopo guerra il suo territorio ha subito un intenso processo di militarizzazione. Questa massiccia presenza militare ha anche un grande impatto sociale e ambientale: i territori limitrofi alle basi subiscono da anni un forte spopolamento e un pesante inquinamento dovuto alle esercitazioni.
Ancora oggi in Sardegna è situato oltre il 60% del demanio militare italiano. Infatti la regione vanta il triste primato di ospitare tre poligoni militari (tra cui il più grande d'Europa) e uno degli aeroporti militari più attivi nelle operazioni in Medio Oriente della Nato. Nell'isola è in attività anche la produzione di armamenti, a causa della fabbrica di bombe della RWM Italia S.P.A., situata a Domusnovas, in provincia di Cagliari.
Il movimento contro le basi si pone l'obiettivo di combattere la presenza militare attraverso varie pratiche: quella più efficace è il taglio delle reti per consentire l'invasione dei poligoni e il blocco delle esercitazioni. Oltre al taglio delle reti, le varie realtà attive cercano di mettere in atto le più svariate pratiche per opporsi a tale presenza: tre campeggi in due anni, dibattiti, controinformazione, azioni individuali e contestazioni pubbliche degli incontri organizzati dai militari.
Proprio in merito ad una contestazione all'interno dell'università di Cagliari di un incontro organizzato dalla SARAS e dalla marina militare, ma anche a causa dei reiterati ingressi nei poligoni, nel mese di marzo sono stati notificati diversi decreti penali di condanna, che coinvolgono più di trenta compagni, con pene che ammontano dai 7000 euro agli 11.250 per un totale di più di 300.000 euro.
Pensiamo che ora più che mai sia necessario rispondere a questa ondata repressiva con un contrattacco portato attraverso la lotta ma anche con la solidarietà. Per questo abbiamo deciso di organizzare un'iniziativa benefit a XM24, che andrà a finanziare la Cassa per le spese legali contro le attività militari, per discutere insieme sugli ultimi attacchi repressivi e per diffondere le nostre pratiche anche al di fuori dell'isola.

Cassa per le spese legali contro le attività militari.

PROGRAMMA

// H. 19.00 //
INCONTRO PUBBLICO: "Il movimento contro le basi in Sardegna. Repressione e prospettive di lotta".

// H. 20.00 //
CENA SOCIALE VEGANA

A SEGUIRE DJ SET E SOCIALITÀ.

Giu
6
Mer
ContAnimeAzione > The Haunted World of El Superbeasto – Nothing to Hide > Capitolo zero
Giu 6@20:00–23:45

ContAnimeAzione
Rassegna di Cinema d’Animazione per Adulti

III MiniTour nel Multiverso, 6 Giugno 2018 – XM24

ore 20:00 – Cena nell’orto a cura di Eat the Rich

ore 21:00 – miniProiezione – 10′ 44”  NOTHING TO HIDE, 2017 Francia – Capitolo zero: Il peccato originale di Internet
Warmup per HACKMEETING 0x15  6-7-8 luglio Genova, CSOA BURIDDA

ore 21:30 – Proiezione

The Haunted World of El Superbeasto

USA 2009
77 min
Regia: Rob Zombie
Sceneggiatura: Rob Zombie, Mike Bell, Joe Ekers, Tom Klein, Mr. Lawrence, Joe Orrantia, Tom Papa, Carey Yost
Produzione: Film Roman Productions
eng\sub ita

Nel 2009 Rob Zombie licenzia The Haunted World of El Superbeasto. Si tratta del suo primo film d’animazione – progettato fin dal 2006 – che unisce al suo peculiare stile da regista, la cultura pop ed i suoi personaggi dei fumetti.
STORYLINE
Per il protagonista Zombie si è ispirato al leggendario “El Santo”, il wrestler messicano personaggio guida di decine di b-movies tra gli anni ’60 ed i 70′. El Superbeasto (doppiato da Tom Papa) è un lottatore mascherato che – contrariamente a quanto faceva El Santo – partecipa solo a film hard-core con smanie di onnipotenza. Insieme alla sorella meretrice Suzi-X (doppiata dalla moglie del regista, la bionda e tatuatissima Sheri Moon Zombie) il nostro eroe dovrà impedire al Dr.Satan di diventare un super demone. Per fare ciò il cattivone di turno è obbligato a unirsi in matrimonio e carnalmente con una predestinata che, come segno distintivo, dovrà avere il classico 666 tatuato sul sedere. La donzella culo-tatuata in questione è la spogliarellista Velvet Von Black (la voce è di Rosario Dawson!) che assomiglia vagamente alla regina del burlesque Dita Von Teese. Tutte le vicende del film si svolgono nel fantasmagorico scenario di Monsterland, un mondo abitato quasi esclusivamente da personaggi del cinema horror e di fantascienza.

PARENTS GUIDE 4 THE HAUNTED WORLD OF EL SUPERBEASTO
Sex and nudity: 10
Violence and gore: 10
Profanity: 7
Drugs and alcohol: 5
Frightening and intense scenes: 10