Rinnovo contrattuale 2003

vai alla pagina dei meccanici


4 febbraio 2004 - Metalmeccanici - Ancora danni dagli accordi separati sul conratto nazionale - Fim e Uilm hanno firmato a gennaio, in materia di rapporti di lavoro e di orari,  una intesa applicativa dell'accordo separato sul Ccnl del maggio 2003. Il Volantino della Fiom che spiega come peggiorano ancora di più le tutele ed i diritti dei lavoratori con quell'intesa - il testo dell'intesa firmata da Fim e Uilm (tutti e due i documenti in formato pdf)

22 gennaio 2004 - Contratto metalmeccanici. Fiom: “Finalmente anche la Federmeccanica ammette che un decreto non può essere utilizzato per cancellare la normativa sull’orario” - Comunicato Fiom

14 gennaio 2004 -Meccanici - Effetti del'inflazione programmata sulle retribuzioni dei metalmeccanici - comunicato Fiom

21 novembre 2003 - Metalmeccanici - Concluso il direttivo Fiom Nazionale - Il documento finale - ed il documento sulle linee guida della Fiom per contrastare la legge 30 approvati a maggioranza.

20 novembre 2003 - Ccnl Metalmeccanici - Cosa è cambiato, con l'accordo separato, sui regimi di orario

7 novembre 2003 - Sciopero generale Fiom - I volantini 1 e 2 sui motivi dello sciopero

29 ottobre 2003 - Sciopero generale Fiom - La lettera aperta (in formato Pdf) inviata da Rinaldini (segretario Fiom-Cgil) ai presidenti di Camera e Senato, ai Capogruppo Parlamentari ed ai segretari dei Partiti che spiega perchè i metalmeccanici sciopereranno il 7 novembre.

16 ottobre 2003 - Precontratti Fiom - Contratto metalmeccanici. Fiom: i pre-contratti sono saliti a 221 per 38 mila lavoratori interessati. Cremaschi “Nettamente smentite le previsioni di Federmeccanica” - il comunicato

10 ottobre 2003 - Precontratti Fiom - I lavoratori della Kpl Packaging di Bologna approvano il precontratto - La lettera della Rsu

9 ottobre 2003 - Inflazione. Cremaschi (Fiom): “Dopo quanto detto dall’Istat, sappiamo che ai metalmeccanici mancheranno in busta paga, nel biennio 2003-2004, fino a 200 euro. È necessaria un’offensiva salariale” - il comunicato stampa

10 ottobre 2003 - Manifestazione nazionale della Fiom . Più salario, pi diritti - Senza democrazia non c'è contratto - Il manifesto della manifestazione (in formato ipg) - La manifestazione con sciopero è stata spostata al 7 novembre

19 settembre2003 - Quadro riassuntivo della lotta per i precontratti della Fiom - La scheda, aggiornata al 15 settembre

15 settembre 2003 - Precontratti Fiom - La Segreteria Prov. FIOM-CGIL ed il S. in Cobas Prov.,di ANCONA unitamente alla R.S.U. aziendale della Hydropro di Jesi, in merito alla vertenza per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di Lavoro di categoria, esprimono la più ferma disapprovazione per il comportamento repressivo tenuto dalla Direzione Aziendale - Il comunicato unitario

12 settembre2003 - Ccnl Meccanici - Il Consiglio comunale di jesi approva un Odg di sostegno concreto alla lotta dei metalmeccanici della Fiom. - il testo dell'odg

30 luglio 2003 - Contratto metalmeccanici. in una settimana, i pre-contratti passano da 67 a 96. Importanti intese alla Lamborghini (gruppo VolksWagen) e alla Minarelli di Bologna. Cremaschi: “Primi scricchiolii nelle posizioni di Federmeccanica” - il comunicato della Fiom

22 luglio 2003 - Meccanici - Il Coordinamento nazionale dei delegati delle aziende metalmeccaniche cooperative giudica grave la sottoscrizione di un accordo separato tra le Centrali Cooperative e Fim e Uilm e respinge nel merito l’accordo stesso. - il comunicato

16 luglio 2003 - CCNL Meccanici -Contratto metalmeccanici. Cremaschi (Fiom): “La nuova inflazione programmata nel Dpef sconfessa totalmente le intese separate accettate da Fim e Uilm”- il comunicato stampa - il volantino della Fiom (in formato pdf): Bell'affare hanno combinato Fim e Uilm: un'accordo al di sotto della stessa inflazione programmata dal Governo

10 luglio 2003 - Contratto metalmeccanici. I pre-contratti sono già 27. Oltre 1.000 le vertenze aperte o in corso di preparazione. Cremaschi “L’intesa separata del 7 maggio non ha alcun consenso tra i lavoratori e comincia a entrare in crisi nelle imprese” - il comunicato

9 luglio 2003 - Meccanici - Accordo separato anche sulle Cooperative - da Rassegna sindacale

30 giugno 2003 - Fiom Cgil - Il documento conclusivo votato a maggioranza alla fine del comitato centrale della Fiom Cgil

26 giugno 2003 -Fincantieri. Approvata dai lavoratori della Fincantieri la piattaforma per il precontratto - La dichiarazione del coordinamento nazionale Fincantieri - La dichiarazione di G.Cremaschi - Il testo della piattaforma per il pre-contratto a Fincantieri

25 giugno 2003 -Contratto metalmeccanici. La fiom risponde con una lettera alla dichiarazione di recesso del ccnl 99 fatta da Federmeccanica lo scorso 4 giugno.(formato pdf)

24 giugno 2003 -Contratto metalmeccanici. Contratto metalmeccanici. Fiom: “Ovunque si siano pronunciati, lavoratrici e lavoratori hanno respinto l’accordo separato di Fim e Uilm. Quell’intesa è priva delle condizioni minime di consenso per renderla valida." Il comunicato stampa Fiom

23 giugno 2003 -Contratto metalmeccanici.  “Fim e Uilm, per poter dire che i lavoratori approvano l’intesa separata del 7 maggio, hanno inventato il quorum a rovescio. Il caso della Merloni" - Il comunicato Fiom

19 giugno 2003 -metalmeccanici - La Fiom chiede il pre-contratto a Fincantieri - Il coordinamento nazionale Fiom del gruppo Fincantieri, sulla base delle indicazioni del Comitato centrale e della direzione della Fiom, ha deciso di proporre ai lavoratori della Fincantieri una vertenza per ottenere il pre-contratto.

6 giugno 2003 - Contratto dei metalmeccanici 2003 .Dietro i contenuti del contratto firmato solo da Fim e Uilm si intravedono le caratteristiche che definiscono il modello di sindacato dei prossimi 20 anni. Un sindacato dei servizi, presente nei luoghi dove si decidono le strategie aziendali, noncurante del consenso dei lavoratori. Di Duilio Felletti

4 giugno 2003 - Meccanici - La risposta di Federmeccanica alla lettera della Fiom: Il contratto non c'è più!!,  e il controcomunicato della Fiom: "Come volevasi dimostrare !!". (tutti e due i documenti in formato pdf)

 

1 giugno 2003 - Siglato il contratto scuola 2002-2005.U n contratto di tenuta o di cedimento agli attacchi del governo sulla scuola pubblica? Di Danilo Molinari

 

29 maggio 2003 - Ccnl meccanici - Convocato dalla Rsu un referendum sull'accordo separato tra i lavoratori del gruppo Finsiel - Il comunicato della Rsu che dichiara il risultato delle votazioni

29 maggio 2003 - Istat - Rilevazioni di Aprile - L'inflazione si mangia i salari - Le retribuzioni contrattuali, ad aprile, sono cresciute rispetto a marzo dello 0,2%. Su base annua la crescita è dell'1,8%. Quasi un punto percentuale in meno rispetto al passo dell'inflazione, che sempre ad aprile ha segnato un +2,7%

29 maggio 2003 - Ccnl meccanici - La lettera di diffida (in formato pdf)  alle associazioni indistriali territoriali ed alle aziende metalmeccaniche che ogni struttura della Fiom invia per dichiarare ancora aperta la questione del rinnovo contrattuale e la lettera inviata a Federmeccanica dalla Fiom Nazionale.

 

29 maggio 2003 - Accordo separato per il ccnl Unionmeccanica-Confapi - Il comunicato della Fiom Nazionale che spiega perchè non ha firmato

 

27 maggio 2003 - Comitato centrale della Fiom - Il comunicato conclusivo dei lavori che rilancia la battaglia per la difesa del contratto nazionale di lavoro

 

21 maggio 2003 - Meccanici - Attenti al gatto ed alla volpe - In risposta al volantino fatto circolare dalla Fim Cisl - Il comunicato della Fiom Nazionale e (in formato pdf) il volantino dove si risponde punto per punto alle falsità del volantino della Fim

21 maggio 2003 - Referendum - Il volantino della Fiom per il SI al referendum (formato pdf)

20 maggio 2003 - Meccanici - Lavoro a tempo determinato - cosa cambia con l'accordo contrattuale firmato da Fim e Uilm - Un volantino della Fiom di Monza

16 maggio 2003 - Meccanici - Il Volantino (formato pdf) sullo sciopero generale della Fiom Cgil per il contratto

16 maggio 2003 - Meccanici - Fim e Uilm, se sono così sicuri delle loro argomentazioni, perchè hanno così paura del confronto con i lavoratori ? - il volantino della Fiom nazionale (in formato pdf)

13 maggio 2003 - Metalmeccanici: Quale contratto ? - Di Massimo Roccella - Vittoria del sindacalismo “riformista”? Rottura imputabile ad un sindacalismo “estremista”?   Come troppo spesso accade in un’epoca in cui la politica sembra sempre più ridursi a pura declamazione verbale, i giudizi che si sono sprecati all’indomani dell’accordo separato fra Federmeccanica e Fim ed Uilm prescindono dall’esigenza di un supporto minimo di argomentazione

12 maggio 2003 - Meccanici - La Fim e la Uilm sostengono di aver fatto un buon contratto e asseriscono che la Fiom non ha firmato perché non è capace di contrattare e fa solo politica. E’ ora che parlino i fatti e che i lavoratori giudichino sulla base di essi. Vediamo allora cosa dice l’accordo separato sul salario. A cura dell'ufficio sindacale Fiom-Cgil

9 maggio 2003 - Fischi a pezzotta - La solidarietà ai lavoratori ed alla Rsu della Perini di Lucca dalla Rsu KPL Packaging di Bologna - il comunicato

9 maggio 2003 - Meccanici - Incostituzionalità dell'accordo separato - Nota della Fiom Cgil

8 maggio 2003 - CCNL meccanici - Una sintesi dei motivi che hanno portato la Fiom   Cgil a non accettare l'ipoptresin d'accordo proposta da Federmeccanica e firmata da Cisl e Uil

7 maggio 2003 - CCNL meccanici - Il comunicato della segreteria Fiom - Ancora una volta un accordo separato colpisce i diritti e le condizioni dei lavoratori e offende la democrazia sindacale. La Fiom chiama tutti i metalmeccanici alla lotta contro un accordo che li danneggia e per conquistare un vero Contratto nazionale

7 maggio 2003 - CCNL meccanici - Le proposte normative e sul salario presentate dalla Federmeccanica mettono in discussione ruolo e funzioni del contratto nazionale e costituiscono una grave lesione della tutela del potere di acquisto del salario. La Fiom le respinge e chiama i lavoratori alla lotta. Comunicato Fiom

6 maggio 2003 - CCNL meccanici - Il diario della trattativa che ha portato all'accordo separato

5 maggio 2003 - CCNL meccanici - Verso l'accordo separato di Fim e Uilm che hanno unificato le loro piattaforme, ridimensionando o eliminando molte loro richieste. Si giunge così a un accordo che si può definire "Contratto delega". Rilevanti parti normative, dagli orari, alle flessibilità, alle norme sulla precarietà, all’inquadramento, ai diritti, sono affidate a commissioni che hanno il compito di riscrivere il testo del Contratto. La riscrittura avviene trasferendo nel Contratto le leggi, la legge 30 sul mercato del lavoro, il decreto 368 sui contratti a termine, il decreto dell’8 aprile sugli orari. La legislazione che si vuole trasferire nella normativa contrattuale è tutta peggiorativa. Un interessante documento che approfondisce tutto questo redatto dall'ufficio sindacale della fiom Cgil (in formato pdf)

Aprile 2003 - Racconti di un viaggio in Italia, scritto da Rajka dell'uficio adozioni della Zastava

30 aprile 2003 - CCNL meccanici - La Federmeccanica, la Fim e la Uilm verso un accordo separato che lede i diritti dei lavoratori e sopprime la democrazia sindacale. La Fiom chiama tutti i metalmeccanici alla lotta per un vero contratto nazionale. Il comunicato della segreteria Fiom nazionale

28 aprile 2003 - CCNL meccanici - La fiom non considera le proposte di Federmeccanica sufficienti per concludere il negoziato - L'ordine del giorno votato dal comitato centrale della Fiom.

22 aprile 2003 - Incontro tra la segreteria nazionale della Fiom e la segreteria nazionale del PRC sui temi di attualità dello scontro sindacale - il comunicato finale della Fiom

8 aprile 2003 - Comunicato della Fiom Nazionale - ancora negative le posizioni della Federmeccanica sul contratto nazionale. Alla Fim e alla Uilm: evitiamo con la democrazia un accordo separato disastroso per i lavoratori. Assemblee in tutte le fabbriche, avviata l’organizzazione della cassa di resistenza. Il comunicato

Aprile 2003 - La trattativa sul contratto dei metalmeccanici. Le risposte di Federmeccanica alle richieste sindacali sono emblematiche della volontà del padronato di andare all’abolizione del principio della contrattazione collettiva. Le leggi delega e le direttive europee sull’orario condizionano pesantemente l’iter della trattativa che non riesce a sbloccarsi. L’attacco alle posizioni della Fiom rende sempre più probabile lo sbocco verso un accordo separato. Di Duilio Felletti.

31 marzo2003 - Meccanici - Voglioniono smantellare il Contratto Nazionale - Il comunicato della Fiom nazionale sullo stato della trattativa per il rinnovo contrattuale

27 marzo2003 - CCNL Meccanici - Verso l'accordo separato ? Il comunicato della Fiom. - sull'incontro dei sindacati dei metalmeccanici con la Federmeccanica: L'articolo su Liberazione

11 marzo 2003 -  Ccnl Meccanici - Il documento conclusivo del comitato centrale della Fiom nazionale sull'andamento delle trattative

11 marzo 2003 -  Ccnl Meccanici - ha preso avvio ieri, presso la Confapi, la prima sessione di trattative per il rinnovo del CCNL. Si è iniziato dalle richieste che riguardano il capitolo orario di lavoro - il comunicato Fiom nazionale

5 marzo 2003 -  Meccanici - Comunicato Fiom sullo stato della trattativa per il CCNL - "Sul salario totale chiusura di federmeccanica"

26 febbraio 2003 - Meccanici - Nota informativa della Fiom sullo sugli incontri con federmeccanica per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro.

17 febbraio 2003 - La dichiarazione di Gigi Malabarba, capogruppo Prc al Senato - Federmeccanica non può sanzionare nessuno scioperante il 21 febbraio, neppure se fosse per il contratto: il Governo -cofirmatario degli Accordi del luglio 93 - farebbe bene a dirlo, invece di continuare a reggere il sacco all'estremismo padronale ...............

24 gennaio 2003 - CCNL Metalmeccanici - “Federmeccanica maschera con il rispetto delle regole le sue pregiudiziali contro la nostra piattaforma” - dopo il primo incontro con Federmeccanica - il comunicato Fiom - Il Volantino della Fiom - Noi ci proviamo. - Il documento Fiom sull'andamento dell'incontro - La dichiarazione di Bonassei (Federmeccanica) alla fine dell'incontro (Formato word ziippato)

20 gennaio 2003 - CCNL Metalmeccanici - Il Volantino della Fiom - Noi ci proviamo.

19 dicembre 2002 - Contratto/Referendum metalmeccanici sulla piattaforma rivendicativa. “Si delinea un risultato di partecipazione democratica di grande rilievo” - il comunicato Fiom

Novembre 2002 - Contratto Meccanici - Dal 9 al 13 dicembre si terrà la consultazione dei lavoratori sulla piattaforma contrattuale - Piattaforme a confronto - Una tabella che mette a confronto le proposte di Fiom, Fim e Uilm.

Dicembre 2002 - Contratto Meccanici - Il volantino dei delegati Rsu dell'Emilia Romagna per il voto favorevole alla piattaforma della Fiom sull'opzione dell'aumento salariale uguale per tutti. Il volantino (in formato word zippato) con il faxsimile di scheda per le votazioni

Dicembre 2002 - Contratto metalmeccanici 2003. Fim, Fiom e Uilm vanno allo scontro con il padronato in ordine sparso e presentano piattaforme separate. La lotta per un giusto salario e contro la precarizzazione crescente del rapporto di lavoro sono gli elementi che caratterizzeranno da una parte l’iniziativa dei lavoratori, e dall’altra la capacità dei sindacati di rappresentarli. La democrazia, come elemento di garanzia di partecipazione dei lavoratori. Di Duilio Felletti.

19 Novembre 2002 - Contratto metalmeccanici. Giorgio Cremaschi alla Federmeccanica: “Non siete  gli amministratori unici di un premiato regolificio” - Il comunicato

16 Novembre 2002 - Contratto metalmeccanici. Fiom: a Treviso, il 16 novembre, la prima assemblea nazionale dei lavoratori migranti - Il comunicato della fiom nazionale - la relazione introduttiva dell'Assemblea

31 ottobre 2002 -  La Bozza di piattaforma per il rinnvovo del CCNL metalmeccanico discussa ed approvata dall'assemblea nazionale dei delegati Fiom-Cgil che ora sarà sottoposta all'approvazione dei lavoratori. Il testo della piattaforma

31 ottobre 2002 - Assemblea nazionale della Fiom-Cgil: Gli ordini del giorno presentati e approvati all'unanimità dall'Assemblea nazionale della Fiom 

23 ottobre 2002 - Contratto metalmeccanici - La Fiom chiederà aumento dell'8-9%. La dichiarazione di Cremaschi.

26 settembre 2002 - Ufficio sindacale Fiom: “La richiesta Fim é troppo bassa” - Il comunicato stampa della Fiom

16 settembre 2002 - Contratto metalmeccanici - i volantini della Fiom nazionale - "Prima di tutto la democrazia" e "E ora: Contratto"

16 settembre 2002 - Il documento sul rinnovo contrattuale approvato dal direttivo della Fiom-Cgil. Difesa ed incremento salariale, diritti, riduzione del lavoro precario:... "la Fiom intende adottare una politica rivendicativa che, a partire da questo contratto, si ponga il compito di recuperare il potere d’acquisto perduto e di redistribuire produttività per tutta la categoria, a partire dai livelli più bassi. La Fiom considera così conclusa la fase della politica dei redditi".... La parola passa ora alle assemblee dei lavoratori. Alcune prime osservazioni come coordinamento rsu.

23 luglio 2002 - Contratto metalmeccanici - Il documento approvato dalla direzione Fiom-Cgil nazionale

27 maggio 2002 - Un primo aprofondimento dell'Ufficio economico e dell'Ufficio sindacale della FIOM Cgil in preparazione del  rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i lavoratori metalmeccanici

2001 - la lotta per il biennio economico dei metalmeccanici - una scheda con tutto il materiale