informazioni
o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org
Rassegna cinematografica di Gennaio. Le proiezioni inizierano alle 22.15 e saranno precedute da "JURASSIC PUNK": materiali visivi sui tempi che furono della scena punk anarchica.
|
La rassegna: "LE VIE DELLA LEGGE!"
|
giovedì 5 gennaio BATMAN BEGINS di
Christopher Nolan Bruce Wayne, non riuscendo a darsi pace per la morte dei genitori, avvenuta sotto i suoi occhi quando era bambino per mano di un criminale, frequenta i bassifondi per cercare di entrare nella testa di omicidi e delinquenti e affinare le armi per combatterli. Sulla sua strada, che lo porta fin sulle vette dell’Himalaia, incontra un uomo misterioso, Ducard, che lo addestra a combattere e a trasformare le sue paure in punti di forza. Lo invita quindi a unirsi alla Setta delle Ombre capeggiata da Ra’s Al Ghul per distruggere la corrotta Gotham City, ma Bruce, che invece vuol salvare la città fondata dalla sua famiglia, si ribella alla Setta e si trasforma in giustiziere mascherato, per combattere nell’anonimato il crimine a Gotham. Per compiere la sua missione cercherà la complicità di un onesto avvocato, Rachel, amica d’infanzia per la quale nutre un tenero sentimento, e del retto poliziotto Jim Gordon. L’ambiguità psicologica di Wayne/Batman diventa il fulcro di un film a lui/loro dedicato, grazie alla somma predilezione di Nolan per i meandri più fangosi della mente umana. Il regista immerge la trama in un’atmosfera cupa ma non barocca ed elude abilmente gli stereotipi pacchiani sempre in agguato nei film tratti da fumetti. |
giovedì 12 gennaio MINORITY REPORT di
Steven Spielberg Washington, anno 2054. La “precrimine”, una squadra di polizia capitanata dall’agente John Anderton, ha lo scopo di scoprire ed evitare i delitti prima che vengano commessi, grazie alla collaborazione di tre “precognitori” dotati di un dono particolare: prevedere gli omicidi che accadranno in futuro. Il sistema sembra funzionare alla perfezione e Anderton ne va estremamente fiero. Le cose cambiano quando lo stesso poliziotto viene accusato di un omicidio che non ha ancora commesso e ha solo poche ore per fermare il meccanismo di morte e scoprire che cosa si nasconde dietro l’accusa. Tratto da un racconto di Philip K. Dick pubblicato nel 1956, il film – a metà tra fumetto futuristico e noir dalle atmosfere cupe degli anni ’30-’40 – fa della tecnologia, della sua efficacia e della sua infallibilità il tema centrale. L’idea di un futuro in cui tutto viene regolato dalla tecnologia come minimo fa riflettere su quanto siamo disposti a fare e accettare per la nostra “sicurezza e libertà”. |
giovedì 19 gennaio INDAGINE
SU UN CITTADINO di
Elio Petri Il capo della Sezione Omicidi di Roma, proprio nel giorno della sua promozione all’Ufficio Politico della Questura, uccide l’amante Augusta Terzi. Certo di essere al di sopra di ogni sospetto in virtù della posizione di potere che occupa, il “dottore” semina volutamente una marea di tracce e indizi a proprio carico. Come previsto, le indagini intraprese dai colleghi non lo toccano. Inizia un gioco perverso con il quale l’ispettore fa di tutto per farsi incolpare, certo al tempo stesso di essere al riparo da qualsiasi accusa. Ma mentre dà vita a una furiosa repressione della protesta studentesca col suo Ufficio Politico, la paura comincia a impadronirsi di lui... INDAGINE è probabilmente il film più politico del cinema italiano e il più significativo sotto l’aspetto storico e sociale degli anni Settanta. Ebbe un’accoglienza a dir poco traumatica da parte di molti poliziotti, da cui risultò un’immediata denuncia che, sebbene archiviata dalla Procura di Milano, amplificò l’eco del messaggio politico, decisamente critico sui metodi adottati dalla polizia nei confronti delle manifestazioni studentesche. Il film ha un valore di testimonianza immenso: chiunque può, rivedendolo oggi, farsi un’idea di quello che era il clima di quegli anni, con il Sessantotto ancora caldo e gli anni delle nuove battaglie studentesche e, soprattutto, del terrorismo ancora da venire. |
giovedì 26 gennaio ROMANZO CRIMINALE di
Michele Placido Roma, anni Settanta. Tre giovani malavitosi, il Libanese, il Freddo e il Dandi, con l’aiuto di un gruppo improvvisato di altri malfattori, fra cui il Nero – un nazista che si sente l’ultimo samurai – sequestrano e sopprimono brutalmente un ricco possidente. Incassato il riscatto, decidono di investirlo, tutti insieme, nel business dell’eroina. Nasce così un’organizzazione lucida e spietata che si sbarazza di tutti i rivali, assume il controllo assoluto del traffico di droga, impone a Roma la sua ferrea legge criminale, si allea con la Mafia e si guadagna la protezione di quegli uomini senza volto a cui lo Stato affida i lavori sporchi. Costantemente sulla loro scia è l’ambiguo commissario Scialoja, desideroso di acciuffarli ma anche attratto morbosamente da Patrizia, la donna del Dandi. Tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, il film è acceso da squarci visionari eppure concentrato nell’iperrealismo delle scene, dagli efferati sequestri alle clamorose rapine, dalle atroci esecuzioni alle tossiche prepotenze, e segue con finezza psicologica e particolare attenzione al piano lessicale le vicende della banda, che si sviluppano nell’arco di 25 anni, intrecciandosi in modo indissolubile con la storia oscura dell’Italia delle stragi, del terrorismo e della strategia della tensione prima e dei ruggenti anni ’80 e di Mani Pulite poi. |
Altre rassegne fatte in passato |
2005 |
Novembre - LE VIE DEL PECCATO (SIN CITY, SAW - L'ENIGMISTA, AMORES PERROS , THE SINGING DETECTIVE) |
Ottobre - STREETS OF FIRE (I GUERRIERI DELLA NOTTE, 8 MILE, BROTHER, STRADE DI FUOCO) |
Maggio - GIOVEDI' ALLUCINATO (REQUIEM FOR A DREAM, THE ACID HOUSE, ZABRISKIE POINT, QUASI FAMOSI – ALMOST FAMOUS) |
Aprile - GIOVEDI' INQUIETO (CITY OF GOD, LA CASA NERA, I RAGAZZI DEL MASSACRO, KIDS) |
Marzo - GIOVEDI' DIVERSO (SPIDER, BIG FISH, CASOTTO, DONNIE DARKO) |
2004 |
Maggio - Mercoledì TROPPO REGOLARE (ELEPHANT, PROFUNDO CARMESÍ, PECKER, IL BUIO NELLA MENTE) |
Aprile - Mercoledì PUTTANE (SCOPAMI -Baise-moi- , MAGDALENE, GUARDAMI , GIRL 6 – SESSO IN LINEA) |
Marzo ACCECATO (DAREDEVIL, ZATOICHI, TOMMY , LA DEA DEL 67, GLI OCCHI DEL DELITTO) |
Febbraio - Mercoledì GROTTESCO (LA CITTÀ PERDUTA, I BANDITI DEL TEMPO, ECSTASY GENERATION - NOWHERE, ESSERE JOHN MALKOVICH) |
EFFETTO TROMA (SURF NAZIS MUST DIE, CHOPPER CHICKS IN ZOMBIETOWN, MANIAC NURSES FIND ECSTASY , TOXIC AVENGER) |
Dal 2003: doppia rassegna, domenica e martedì |
Veramente bastardo! (FUNNY GAMES, MANHUNTER FRAMMENTI DI UN OMICIDIO, L'INSAZIABILE, L'ALLIEVO, VELLUTO BLU) |
Speciale compleanno pasico: Cinemarciume IV (TROMEO & JULIET, SPLATTERS GLI SCHIZZACERVELLI, LA CASA DELLE FINESTRE CHE RIDONO, SEI DONNE PER L'ASSASSINO, LA CASA NEL TEMPO) |
Videogames (SUPERMARIO BROS, IL RE SCORPIONE, LARA CROFT: TOMB RAIDER, TRON) |
Fatti un comix! (ANIMATRIX, SPAWN, CREEPSHOW, HEAVY METAL) |
Amore divorami adesso (TI AMERO'…FINO AD AMMAZZARTI, MATADOR, HO SOLO FATTO A PEZZI MIA MOGLIE, LA GUERRA DEI ROSES) |
da settembre 2003, la rassegna de martedì si sposta ar mercoledì |
Omaggio a Bruce Lee Luglio 2003 (IL FURORE DELLA CINA COLPISCE ANCORA, L'URLO DI CHEN TERRORIZZA ANCHE L'OCCIDENTE, I TRE DELL'OPERAZIONE DRAGO, DRAGON) |
Maggio fatto di musica ! maggio 2003 (HAIR. QUADROPHENIA, THE COMMITTMENTS, FLIPPAUT) |
Post Atomica maggio 2003 (THE DAY AFTER, AKIRA, MAD MAX, GIOCHI DI MORTE) |
Piombo aprile 2003 (PORCI CON LE ALI, LA FESTA PERDUTA, GLI INVISIBILI, LA MIA GENERAZIONE) |
Sotto controllo aprile 2003 (NEMICO PUBBLICO, ESSI VIVONO, THE EXPERIMENT, IPOTESI DI COMPLOTTO) |
Follia marzo 2003 (K-PAX, IO, CALIGOLA, IL CORRIDOIO DELLA PAURA, THE MILLION DOLLAR HOTEL) |
IL calcio è una cosa seria marzo 2003 (MEAN MACHINE, FEBBRE A 90°, HOOLIGANS, SFIDA PER LA VITTORIA, BEST) |
Vampiri gennaio/febbraio 2003 (DRACULA, SPACE VAMPIRES, NADJA, VAMPIRES, AMORE ALL'ULTIMO MORSO) Strade e violenza gennaio/febbraio 2003 (BOYZ 'N THE HOOD, THE WARRIORS, FALLING DOWN, IL CITTADINO SI RIBELLA, I RAGAZZI DELLA 56° STRADA) |
2002 |
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002 |
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score) |
giugno 2002 LA COMUNIDAD |
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE) |
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE) |
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI) |
2001 |
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY) |
2000 |
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE) |
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO) |