Le
componenti del movimento antiglobalizzazione.
Una rassegna sulle principali caratteristiche delle diverse componenti
del movimento, perché anche chi si avvicina per la prima
volta abbia gli strumenti per comprendere nelle innumerevoli assemblee
e dibattiti che si stanno tenendo in ogni dove, il chi è
chi del movimento. In questo scritto abbiamo esposto francamente
anche le nostre opinioni, dando la possibilità comunque,
attraverso i link ai vari siti, di farsi un'idea con la propria
testa. REDS. Agosto 2001.
Colori
ribelli. Appunti per comprendere meglio le civerse componenti
del movimento antiglobalizzazione. REDS. Luglio 2001.
Venti
anni di storia dei movimenti pacifista e di solidarietà internazionale.
Una piccola storia (dalla lotta contro i missili Cruise ad oggi)
per rintracciare l'origine delle culture politiche presenti nel
movimento antiglobalizzazione, poiché le culture politiche
non nascono nel mondo delle idee, ma in quello delle esperienze
concrete. REDS. Agosto 2001.
La
questione Black Bloc. Una componente che contava a Genova poche
centinaia di persone ha assunto un ruolo sproporzionato nelle analisi
successive. Mettiamo le cose a posto. In un altro articolo riportiamo
un breve profilo corredato da fotografie di questa componente: Chi sono i Black Bloc. REDS. Agosto 2001.
Chi
sono gli anarchici in Italia oggi? Una lunga intervista a Cosimo Scarinzi storico esponente
anarchico, che ci accompagna nel tentativo di conoscere più
a fondo questa componente della sinistra, della quale non siamo
parte, ma la cui legittimità e utilità per tutta la
sinistra ci pare doveroso riaffermare in un momento in cui ignoranza
da un lato e repressione dall'altro contribuscono a creare un clima
di diffidenza nei suoi confronti. REDS. Ottobre 2001.
Cosa
è Indymedia? Intervista a Blicero,
partecipante del network di Indymedia, un network aperto
e orizzontale di media attivisti, uno
dei fenomeni più interessanti del movimento antiglobal. REDS.
Ottobre 2001.
Si
è costituito il nodo della Rete Lilliput a Milano. Cronaca
dell'incontro del 13 dicembre, che ha visto la partecipazione di
moltissimi attivisti. REDS. Gennaio 2001.
Contro
la globalizzazione: voglia di dibattito a sinistra.
Resoconti e analisi dettagliate di tre giorni di incontri ai convegni
di Milano e Firenze contro la globalizzazione e il neoliberismo.
Da varie fonti. Novembre 1999.
|