5 Marzo Sciopero
indetto dalle rappresentanze delle aziende di telecomunicazioni
1
Marzo Primo Sciopero Nazionale dei lavoratori stranieri in Italia.
Domenica
7 marzo 2010, dalle 11.30 alle 19.30,in VILLA GREPPI a Monticello
Brianza (LC) Via Monte Grappa 21, si terrà l'iniziativa "
FEMMINILE, MOLTO SINGOLARE: nuovi modelli, azioni e linguaggi che
raccontano le donne".
Sito
a cura della Redazione Multimediale del CUB-USI
ultimo aggiornamento 8.3.2015
grazie
a:
Alla fine della guerra tra i vinti faceva la fame la povera
gente, tra i vincitori faceva la fame la povera gente ugualmente'' (B.Brecht).
parleremo
di e con: Me-dea Torino: atti di resistenza nel Piemonte neo-leghista-
AED- Bergamo- una lunga esperienza di autogetione laica-UOMTS -
Sesto: Il servizio funziona bene? chiudiamolo! I consultori a Milano,mobilitazioni
contro la legge Tarzia in Lazio.
Elezioni RSU al San Gerardo di Monza:
Grazie !!!!!!
13.3.2015
Sicuramente è confortante quanto è avvenuto. Nonostante le parole d’ordine
di altri sindacati che si vantano di essere il 100% di una categoria,
oppure di poter usufruire dei permessi sindacali a differenza di chi
come il CUB - USIS subisce le logiche antidemocratiche nei luoghi di
lavoro concordate tra l’altro da CGIL, CISL, UIL.
Noi sappiamo quanto queste parole d’ordine contraddicano la solidarietà
sociale e di lotta che questi sindacati dicono di difendere.
Ma ci siamo, quasi venticinque anni dopo la sua nascita il CUB-USIS
resiste ed esiste. Un sindacato che si vanta di essere autogestito e che
mette in discussione la logica della delega sindacale, che si batte come
ha dimostrato in questi anni contro il Potere arrogante con la P
maiuscola (incomprensibili le scelte come Fondazione e
Ristrutturazione), un sindacato che esiste e si batte per i diritti di
tutti i lavoratori senza differenze.
Si è confortante sapere che ci siamo, che aumentano le iscrizioni e che
con un piccolo sforzo in più POSSIAMO DARE ANCORA TANTO. Grazie a chi
ancora crede che l’impossibile è possibile.
Al San Paolo di Milano minacciata
l'agibilità dei RLS dell' USIS
25.2.2015
Negato ai soli Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza nominati
dall'Unione Sindacale Italiana l'accesso al reparto di Medicina
Penitenziaria per la stesura del documento di valutazione del rischio di
quel servizio.
--->
Elezioni RSU -
3,4,5 Marzo2015: Comunicato CUB-USIs
Ospedale San Gerardo
20.2.2015
Il CUB - USI,
nonostante ritenga le RSU a sovranità limitata per come sono state
generate, normate e sempre più limitate nei loro poteri effettivi,
crede comunque importante difendere uno spazio dove rappresentare i
diritti dei lavoratori TUTTI, della DEMOCRAZIA , del rilancio dei
DIRITTI e pari DIGNITA’ dei rappresentanti eletti.--->
Elezioni RSU -
3,4,5 Marzo2015: dalla redazione il Paolaccio USI San Paolo
19.2.2015
La campagna elettorale per la nuova RSU è entrata nel vivo da qualche
giorno, la novità è rappresentata dai più scaltri che ricorrendo alla
messaggistica SMS - perfino nei confronti degli iscritti USI - si
intrufolano nei telefoni privati per scaricare tossine e veleni contro
questo e quello con la raccomandazione finale di "massima diffusione" Il
nemico da abbattere? --->
Elezioni RSU -
3,4,5 Marzo2015: La
Lista CUB-USIS
6.2.2015
Per i
lavoratori SIAMO REALISTI: CHIEDIAMO L'IMPOSSIBILE. Presentiamo la lista
dei delegati CUB-USIS del San Gerardo di Monza. Prossimi appuntamenti:
Mercoledì 18 febbraio in sede sindacale alle ore 14.30 convocazione dei
candidati.
--->
Sandro
Balducchi: una vita di lotta al San Gerardo
2.2.2015
(da Vorrei.org). Dopo
42 anni di servizio va in pensione
una colonna portante, nonché fondatore, del sindacato di base
dell'ospedale San Gerardo di Monza Cub-Usis. Abbiamo incontrato
Alessandro Balducchi alla festa di congedo. E' stata l'occasione per
tracciare un profilo storico personale e di lotte sindacali svoltesi
nell'arco di
40
anni
--->
Comunicato
Stampa Segreteria Cub-USIS San Gerardo di Monza
26.1.2015 La
scrivente Organizzazione Sindacale informa i lavoratori e i cittadini
monzesi che l'amico e compagno della segreteria del CUB-USIS nonché
coordinatore della RSU, Alessandro Balducchi smetterà di fare attività
sindacale all’interno della nostra azienda perché “finalmente” va in
pensione. Questo è ovviamente un pensionamento speciale che salutiamo
con piacere e qualche riluttanza. 42
anni di lavoro caratterizzati da una volontà che non lo ha mai
abbandonato di opposizione all'arroganza delle amministrazioni che si
sono succedute, ma anche costruttiva con una infinità di proposte che
insieme ai compagni del CUB e ai lavoratori ha guidato e portato avanti.
--->
Lavori al San
Gerardo: Guerra dentro la lega
5.2.2015 Nell’ aula consigliare della
Regione Lombardia si è parlato delle dimissioni improvvise del direttore
amministrativo Andrea De Vitis. Un gesto che trova cause nelle
liti interne al Carroccio
--->
Comunicato
Stampa indizione Sciopero Regionale Sanità 8 Maggio 2013
5.5.2013
La Sanità pubblica e privata e tutto il settore dell’Assistenza in
Lombardia sono sotto la scure dei tagli e questo sta producendo gravi
problemi ai lavoratori e riduce progressivamente la qualità delle
prestazioni di cura e di assistenza a danno dei cittadini. --->
Agitazioni al
San Raffaele in corso, sciopero di solidarietà e di difesa del
SSN
19.4.2013
Questa mattina l'assemblea generale dei
lavoratori del San Raffaele, preso atto della manifesta volontà
dell'amministrazione della proprietà di procedere con 40 licenziamenti
degli annunciati 244 licenziamenti, si è immediatamente trasformata in
corteo e in assemblea permanente di lotta originando una serie di
agitazioni miranti al blocco amministrativo, sanitario ordinario, e dei
pagamenti. Si segnalano presidi di lotta e blocchi all'interno e intorno
al perimetro dell'ospedale.
--->
Siglato
il Contratto Integrativo Aziendale al San Gerardo di Monza
5.8.2012 Come è noto, l’aggiornamento
del C.I.A. ci è stato imposto da vari decreti sia Nazionali (Brunetta ed
altri) che Regionali, tutti miranti a penalizzare l’insieme dei
lavoratori pubblici. Con il falso obiettivo di voler “premiare i
meritevoli” si celava la vera intenzione, quella di frantumare ogni
forma di organizzazione del lavoro fondata sulla sussidiarietà,
fondamento questo, del lavoro per Unità Operative. Togliere soldi ai più
per destinarli ad alcuni, incuranti delle inevitabili divisioni ed
attriti che avrebbero provocato.--->
I
lavoratori del Bassini bocciano il contratto aziendale proposto
(imposto) dalla direzione e sono pronti alla mobilitazione
15.5.2012 I lavoratori del Bassini riuniti in assemblea generale a maggioranza
rigettano al mittente l'accordo aziendale. Questa è la prima assemblea
delle quattro programmate. Seguiranno Buzzi,Sesto San Giovanni e CTO.
Una trattativa che dura da mesi dove la direzione ha cercato in tutti i
modi di imporre il proprio modello organizzativo.--->
25.4.2012
Cari amici, proprio non ci voleva a
ridosso della cosiddetta festa del lavoro un apposito numero del
Paolaccio modificato così alla svelta per via del ribaltamento delle
tradizionali relazioni sindacali inferto dall’amministrazione di Brusini
alla delegazione sindacale del personale di Comparto dell’Ospedale San
Paolo.
--->
Elezioni USI - RSU
10.03.2012 A Monza al San Gerardo il CUB-USI vince le elezioni con 370
voti,contro la CGIL che si posiziona al secondo posto con 330.. Il
CUB-USI ottiene 8 delegati senza resti, ma anche la CGIL li ottiene con
i resti.
Al San Carlo 2 delegati
uscenti due delegati;San Paolo 2 delegati uscenti zero delegati
in quanto la scorsa tornata elettorale non era stata presentata la lista
usis; Pio albergo Trivulzio 1 delegato, uscenti 0 delegati
in quanto la volta scorsa pur avendo presentato la lista non c’erano
stati voti sufficienti. --->
Comunicato CUB - COBAS
13.03.2012 Cub- Cobas: una pratica unitaria per
sostenere una lotta che modifichi radicalmente l'esistente.--->
Attacco ai Rappresentanti della Sicurezza al San Paolo
Milano
26.11.2011
Siamo stati invitati a spedire una mail di protesta in ordine al
procedimento che si discuterà il 30 novembre e che riguarda Pino Petita,
sindacalista storico dell'USI San Paolo e Rappresentante per la
Sicurezza, cosa che facciamo volentieri anche a nome dei nostri numerosi
amici.--->
Sciopero Generale contro la Manovra
24.8.2011
Le confederazioni e le organizzazioni sindacali USB, Slaicobas, ORSA,
Cib-Unicobas, Snater, SICobas e USI riunitesi il giorno 24 agosto 2011,
hanno condiviso e concordato quanto segue. Si considera indispensabile
una forte risposta dei lavoratori alle manovre di luglio e di agosto del
governo. In questo senso si indice lo sciopero generale di 8 ore per il
giorno 6 settembre 2011, quale primo momento di una mobilitazione che
non si esaurisce chiaramente con questa azione di lotta, a sostegno
della seguente piattaforma: --->
Pubblici delinquenti!
22.8.2011 … questo è il messaggio che il governo
continua a dare in pasto ai mezzi di informazione... per poi
giustificare tutti quegli interventi che ci hanno ridotto con stipendi
miserabili, condizioni di lavoro sempre peggiori e diritti volatili. In
questo quadro si inseriscono i provvedimenti che stanno per essere
approvati:liquidazione
dopo due anni dalla cessazione dal servizio,differimento della
tredicesima in tre rate (l’anno successivo) qualora la nostra“ Azienda
non raggiungesse gli obiettivi, mobilità selvaggia in ambito regionale e
a parità di salario.--->
Una Rapina in atto!
14.8.2011
Mentre si rincorrono voci di possibili consistenti tagli
al bilancio degli ospedali regionali come il nostro (San Paolo) già provati dalla
scure dei risparmi indiscriminati - si parla di 4 milioni di
Euro - le cronache riferiscono, con stucchevole pudicizia, i
mostruosi e ben datati buchi di bilancio della gestione del San
Raffaele. Una situazione che ben fotografa i mali d'Italia. Un paese
simile a una gigantesca terra di conquista di poteri più o meno evidenti
che, una volta consolidatosi il modello politico massonico, agiscono
mascherati dietro le insegne della democrazia. --->
Corsivo....20
anni!
28.2.2011
e
allora ci siamo ragazzi, forse un pò stanchi, pieni di casini,
qualcuno prossimo alla pensione, qualcun altro invece ci è già
andato come il nostro Otto, ma ancora su, in cresta, su nel nostro piccolo
dove volevamo stare, nel nostro piccolo senza sporcarci le mani, ma mantenendo
vivo un esempio di autogestione che sente la ruggine degli anni, del berlusconismo,
del cambio generazionale che tarda ad arrivare, ma che è pur sempre
un esempio che può esistere e che deve essere rafforzato. IL CUB-USI
SAN GERARDO COMPIE VENT'ANNI quest'anno 20 anni di storia ospedaliera
alla quale siamo stati testimoni critici, obiettivi, con molte vittorie
interne raggiunte e con molte sconfitte partite da lontano,da fuori, dove
la logica della POLITIKA comprata venduta svenduta giunge nei luoghi di
lavoro con gli obiettivi di speculazione e profitto. Abbiamo assistito
al passaggio della sanità per tutti alla sanità del profitto,
dei tickets,dei drg, per eliminare lo spreco che finiva nelle tasche degli
speculatori siamo arrivati ai casi Santa Rita ecc. dove i soldi finivano
comunque nelle stesse tasche con un pò di omicidi sulle spalle
in più. Vedere così, in modo lampante, quanto il concetto
del profitto sulla salute generi mostri. Abbiamo visto morire i consigli
dei delegati, nascere le RSU e difenderle per quel poco di democrazia
che potevano ancora permettere. In questi anni gli ambienti di lavoro
sono evoluti certo, sulle spalle di centinaia di professionisti nostri
colleghi che; a testa bassa andavano e vanno avanti anche senza supporti,
senza budget appropriati, trovandosi qualche volta al centro di ingranaggi
strumentali adibiti all'uso delle persone disponibili, per poi disfarsene
perchè senza la tessera o il parente giusto. Oggi straordinariamente
possiamo dire di aver visto l'incredibile, crollare miti e dissolversi;
finti stregoni, non abbandonando l'idea che un nuovo vento generazionale
che creda ancora nella politica e nel fare sindacato sia in arrivo. BUON
COMPLEANNO CUB .!
A
TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ USIs-CUB
10.3.2011
Quest’anno
abbiamo deciso di riprendere la consegna delle tessere ai nostri iscritti
e come noterete la stessa avrà valenza pluriennale. Questo è
frutto di una precisa scelta e cioè….riuscire a mantenere
o migliorare i servizi forniti (fiscale e legale), mantenere e migliorare
le iniziative che proponiamo ( incontri di approfondimento con esperti,
corsi di computer….) e nel limite del possibile continuare ad intervenire
con contributi economici a favore di iniziative umanitarie conseguenti
a calamità naturali...….il tutto senza modificare la quota
di iscrizione ( 6 euro mensili ). Perciò consideriamo uno sperpero
di denaro ristampare ogni anno le tessere.
-A breve comunicheremo tempi e modi per la compilazione della dichiarazione
dei redditi
-Ricordiamo inoltre che ogni martedì dalle 14,45 alle 16,45 nella
nostra sede è a disposizione degli iscritti l’ avvocato Angelo
Latino e che ogni primo martedì dei mesi di Marzo, Aprile, Maggio
e Giugno il sala RSU si terranno degli incontri di approfondimento di
tematiche che riguardano il nostro rapporto di lavoro.
I
Seminari del Martedì
IL
CUB-USI ORGANIZZA QUATTRO INCONTRI
CON IL NOSTRO AVVOCATO ANGELO LATINO PER
APPROFONDIRE NORMATIVE GIURIDICO/SINDACALI.
GLI INCONTRI AVVENGONO OGNI 1°
MARTEDI’ DEL MESE A PARTIRE DAL 1 MARZO PRESSO LA SEDE DELLA RSU
A VILLA SERENA PIANO TERRA DALLE ORE 14,45 ALLE ORE 16,30
MARTEDI’ 1 MARZO
Legge Brunetta 150/2009 (sanzioni disciplinari,trattenute sulla malattia)
MARTEDI’ 5 APRILE
Ferie,permessi,legge 104/92
MARTEDI’ 3 MAGGIO
Contratti flessibili, lavoro per le cooperative,fondazioni,Collegato
lavoro.
MARTEDI’
7 GIUGNO
Mobbing e Molestie
Gli incontri sono aperti a tutti i lavoratori dell’ azienda,
delle cooperative, della fondazione. L’iniziativa è un’
opportunità di conoscere i nostri diritti. 28 febbraio 2011
UN
PASSO AVANTI VERSO LA SANITA' DIGITALE IN ITALIA
1.3.2011
Approvate
le linee guida per il Fascicolo Sanitario Elettronico, che ci seguirà
tutta la vita. Lo
scorso 10 febbraio sono state approvate dalla Conferenza Stato-Regioni
le linee guida - proposte dal Ministero della Salute - sul Fascicolo
Sanitario Elettronico (FSE), che potrà così essere messo
a disposizione dei cittadini italiani su tutto il territorio nazionale.
Il FSE rappresenta l’insieme dei dati e documenti digitali di
tipo socio-sanitario generati da eventi clinici, presenti e trascorsi,
riguardanti il paziente, coprendone l'intera vita, e dovrebbe vedere
la luce, secondo le intenzioni del Ministero, nel 2012.
Comitato Unitario di Base aderente
all'Unione Sindacale Italiana Federazione Brianza