ESTREMA DESTRA

      
 
 

Analisi

Perché Haider viene in Italia? Indaghiamo le ragioni delle sue frequenti visite in Italia, la natura del suo successo. Un'analisi sul rapporto tra classi al potere e nazione dominante. Un confronto con il fenomeno Lega Nord. Una riflessione sul ruolo finora mancato della sinistra e sul senso della solidarietà con gli immigrati. Di Michele Corsi. Ottobre 2000.

Scheda: l'estrema destra austriaca. Fonti: Il dottor H di Bruno Luverà, L'estrema destra in Europa di Piero Ignazi, L'Europa dopo Haider numero speciale di Limes. Ottobre 2000.

Di cosa si parla quando si dice estrema destra. Che cosa è l'estrema destra? In cosa si distingue dalla destra classica? AN è di estrema destra? E la Lega? E' più pericolosa la Lega o Forza Nuova? Di Michele Corsi. Novembre 2000.

Perché gli operai votano estrema destra? Analisi della base elettorale della destra antisistema in Europa, il cui asse propagandistico principale è costituito dalla lotta contro gli immigrati. Una rassegna dei dati disponibili. Lotta etnica e lotta di classe e alcune riflessioni su maschilismo e omofobia operaia. Prima o poi il vasto mondo sentirà parlare di noi... Di Michele Corsi. Novembre 2000.

Scheda: chi sono i naziskin. Dell'Osservatorio contro la nuova destra e il razzismo. Luglio 2001.

Azioni

Trentadue siti contro il nazifascismo. Aderiamo ad una iniziativa contro Forza Nuova nata dalla rete e che speriamo si estenda anche al "mondo reale". Settembre 2000.

A sinistra: 41 siti contro il fascismo. Intervista di REDS ai promotori dell'iniziativa. Novembre 2000.

Cosa è Cesar K. Il Coordinamento laico antirazzista di Verona. Novembre 2000.

Per un Osservatorio europeo. Per una piattaforma della sinistra europea contro xenofobia, neonazismo, populismi etnici. Renato Cardazzo
Resp.esteri PRC Veneto. Novembre 2000.

Costruire una rete antifascista, antileghista, antirazzista, antiomofobica! La risoluzione della redazione di REDS sulla lotta all'estrema destra. Novembre 2000.

Civico museo della Risiera di San Sabba. Intervista a cura di Reds a Diego Lo Presti, curatore del sito web del Museo di Trieste. Novembre 2000.

Verona 25 novembre. Una corrispondenza da Verona racconta come è andata la manifestazione contro il razzismo tenutasi in questa città. A cura di "Filo Rosso". Dicembre 2000.

15 dicembre 2000 a Milano. La commemorazione di Pinelli e la manifestazione contro l'archiviazioone dell'inchiesta sull'uccisione di Fausto e Jaio. Servizio fotografico di Paolo Poce.

17 dicembre a Milano. Manifetazione dei centri sociali contro la lega nord. Servizio fotografico di Paolo Poce

Un servizio fotografico di Paolo Poce sulla manifestazione del 12 dicembre a Milano per ricordare la strage di piazza Fontana. Dicembre 2000.

Resistenza Anti Fascista. Da Bari una riceviamo e pubblichiamo una corrispondenza sulla costituzione di un nuovo collettivo di lotta antifascista. Gennaio 2001.

No al fascismo ed al razzismo. Intervista di REDS al collettivo di "Resistenza AntiFascista" di Milano. Gennaio 2001.

A proposito della richiesta degli antifascisti tedeschi di chiedere la messa al bando del Partito Nazional-democratico Tedesco. Da Inprecor. Di Manuel Kellner. Aprile 2001.

Osservatorio contro il razzismo e la nuova destra. Riceviamo e pubblichiamo l'annuncio di costituzione di questo centro per la produzione di "controinformazione". Luglio 2001.

Verso il 7 giugno: il Gay Pride sotto la minaccia dello squadrismo dell'estrema destra. Un appello a tutte le realtà locali e nazionali per una partecipazione antifascista ed autorganizzata. Di Resistenza AntiFascista-Bari. Maggio 2003.


da novembre 2000