campagna per i Referendum vedi anche http://www.rifondazione.it/referendum2002/index.html http://www.lagiustacausa.it/lazio/
|
||||
![]() |
18 giugno 2003 - Refrendum - Comunicato del Coordinamento Rsu - Dopo il referendum è urgente rilanciare l'iniziativa della sinistra sindacale in Cgil sui temi della democrazia e della contrattazione
18 giugno 2003 - Refrendum - Comunicato del Comitato per il Si di Jesi (Ancona)
17 giugno 2003 - Refrendum - Volantone dello Slai Cobas sui risultati del referendum (in formato pdf)
17 giugno 2003 - Refrendum - Gli sciacalli del dopo voto - articolo di Cosimo Rossi
17 giugno 2003 - Refrendum - Cominicato di G.Paolo Patta di Lavoro Società Cgil
17 giugno 2003 - Refrendum - grazie all'oscuramento ed al centrosinistra, vince il gioco truccato di Berlusconi - Comunicato di Luciano Muhlbaurer del SinCobas
17 giugno 2003 - Refrendum - Il comunicato del comitato promotore nazionale per il SI sull'estensione dell'articolo 18
17 giugno 2003 - Refrendum - Dopo il voto Cgil Cisl Uil rispondono agli attacchi di D'Amato sulla lotta sindacale come terreno di cultura per il terrorismo
16 giugno 2003 - Refrendum - Dopo il voto la dichiarazione di Epifani
16 giugno 2003 - Refrendum - Dopo il voto la destra ed i padroni si fanno arrogani - articolo da rassegna sindacale
16 giugno 2003 - Refrendum - D'Amato insulta chi si è recato alle urne, ed il centrodestra ora vuole tutto - Comunicato del SinCobas
16 giugno 2003 - Refrendum - Il comunicato della segreteria nazionale Fiom Cgil
16 giugno 2003 - Refrendum - la tabella con i dati ufficiali di affluenza alle urne.
30 maggio 2003 - Materiali per il Referendum - Uno spaccato delle norme vigenti nei paesi europei di fronte al licenziamento ingiustificato - vedi scheda
29 maggio 2003 - Referendum - L'appello dei giuristi per andare a votare e votare il SI al referendum sull'articolo 18
27 maggio 2003 - Referendum - "Sia i promotori che gli oppositori del referendum per l'estensione dell'articolo 18 si stanno scontrando su aspetti ormai non più centrali, rispetto al nuovo scenario politico e sociale inaugurato dall'approvazione della legge delega n. 30 sul mercato del lavoro (già ddl 848) ..... Alcune riflessioni messe in rete dal SinCobas
23 maggio 2003 - Referendum - Un appello per la costituzione di comitati aziendali per il SI lanciato unitariamente da sindacalisti della Cgil e dei sindacati di base 23 maggio 2003 - Referendum - Materiali di propaganda. La cartolina (in formato pdf) che il comitato per il SI della Lombardia imbucherà in tutte le caselle della posta 23 maggio 2003 - Referendum - Materiali di propaganda - La lettera di G. Epifani con cui invita gli iscritti della Cgil ad andare a votare ed a votare SI al referendum 22 maggio 2003 - Referendum - Discutiamo del merito - di Enrico Pugliese. Ordinario di Sociologia del Lavoro all'Università "Federico
II" di Napoli 22 maggio 2003 - La Fisascat-Cisl di Milano per il Si al Referendum. La lettera dei Segretari provinciali alle iscritte ed agli iscritti. 22 maggio 2003 - Referendum - Le ragioni per il SI all'estensione dell'articolo 18 - l'appello delle donne 21 maggio 2003 - Referendum - Questo benedetto articolo 18 - Un articolo di F.Burattini della Cgil di Roma 21 maggio 2003 - Un interessante lavoro sulle ragioni del Referendum - Prodotto dai lavoratori dell'Istat di Roma - scarica il file word zippato 21 maggio 2003 - Referendum - Il volantino della Fiom per il SI al referendum (formato pdf) 20 maggio 2003 - Referendum - Dall'Ufficio Organizzazione della cgil: Il testo definitivo del volantone Cgil per la campagna referendaria 18 maggio 2003 - Referendum - Una proposta Bibartisan. Cancellare per tutti l'art. 18 - "Un evento inatteso? No, un luminoso disvelamento. Si è prodotto ieri, occasione una tavola rotonda organizzata dal Riformista, protagonisti esponenti del centrodestra e dell'Ulivo .....". Un articolo sul quotidiano il Manifesto 16 maggio 2003 - Referendum - alla Italtractor di Modena costituito il comitato per il SI - il comunicato ed il manifesto (formato word zippato) con cui il comitato della Italtractor informa i lavoratori che anche la Cgil ha deciso di votare per il SI all'estensione dell'art.18 14 maggio 2003 - Referendum - Scarica (in formato word zippato) il volantino del Comitato nazionale per il SI al referendum contro l'astensione dal voto. 13 maggio 2003 - G.Paolo Patta Coordinatore nazionale dell'area programmatica "Lavoro e Società - cambiare rotta" scrive due lettere, una ad Epifani ed una a Paolo Cagna Ninchi (presidente del comitato promotore per il SI al referendum) per comunicarte l'uscita dai comitati per il SI al referendum. Vedi anche Il Comunicato del Coordinamento Rsu 12 maggio 2003 - L'intervista di Cofferati a Repubblica - Al referendum non voterò. - Le prime reazioni alle posizioni di Cofferati. 12 maggio 2003 - Referendum - La circolare dell'ufficio organizzazione della Cgil nazionale con le indicazioni operative sulla campagna elettorale per il SI della Cgil. 11 maggio 2003 - Referendum - nuovi volantini per la campagna referendaria realizzati a cura del comitato promotore per il SI all'estensione a tutti del diritto alla giusta causa in caso di licenziamento. Scarica i volantini in formato word zippato 10 maggio 2003 - Referendum - Manifestazione nazionale a Milano del Comitato promotore del referendum per l'apertura ufficiale della campagna referendaria per il SI all'estensione dell'articolo 18 a tutti. Il volantino che convoca la manifestazione (scarica in formato word zippato) 7 maggio 2003 - Direttivo nazionale Cgil - Il verbale della riunione con le dichiarazioni di voto sul referendum e gli ordini del giorno 7 maggio 2003 - Referendum - Sinergia e non più antagonismo tra le proposte di legge della Cgil e il referendum sullart. 18 St, dopo le due leggi delega sul mercato del lavoro Contributo alla discussione del direttivo Cgil del 6/7 maggio 2003. di P. Alleva e G. Naccari dell'ufficio legale della Cgil 6 maggio 2003 - Direttivo Nazionale della Cgil - la relazione di Epifani Maggio 2003 - Referendum - Le mie ragioni per il SI - di Mario Meucci Maggio 2003 - Referendum - Approfondimenti di Franco Ragusa - Art. 18: aspetti generali e questione di merito e Sull'obbligatoria tutela del licenziamento senza giusta causa Maggio 2003 - Referendum - Dalla seconda metà di Aprile il referendum sull'art. 18 è uscito dalle catacombe e detta l'agenda politica della sinistra e dei sindacati - dalla rivista Reds. 1 maggio 2003 - Referendum - Intervista sul Manifesto al giuslavorista Piergiovanni Alleva. Che spiega perché il fererendum per l'estensione dell'articolo 18 è un freno per il progressivo smantellamento dello Statuto dei lavoratori perseguito dal governo e dalla Confindustria 27 aprile 2003 - Referendum - La parola d'ordine di chi, in Cgil, ha deciso di contrastare l'eventualità di un sostegno della Cgil alla battaglia per il SI al referendum sull'articolo 18 - Nè un uomo, nè un soldo - L'articolo di Carlo Ghezzi (segr. naz. Cgil) su Rassegna Sindacale 15 aprile 2003 - Referendum - Il Comunicato del Social Forum di Firenze a sostegno del SI al referendum 11 aprile 2003 - Referendum - L'appello a sostegno del SI al referendum di sindacalisti della Funzione Pubblica Cgil della Toscana 9 aprile 2003 - Referendum - L'ordine del giorno votato dal direttivo Filcams-Cgil di trento 8 aprile 2003 - Referendum - Il Direttivo Cgil di parma approva all'unanimità la richiesta che tutta la Cgil sostenga la campaghna per il Si al referendum sull'articolo 18 - il documento Aprile 2003 - Referendum - Scarica il volantone (formato word) della Confederazione Cobas Aprile 2003 - Referendum - Comitato Nazionale per il SI - Scarica il volantone del Comitato nazionale che apre la campagna referendaria per il SI all'estensione dei diritti Referendum - Scarica il file box.art.18.zip - Il Kit del delegato Rsu che contiene in formato word: un volantino tipo da distribuire nei luoghi di lavoro, un facsimile di ordine del giorno da far votare nelle assemblee, il testo di un appello da far firmare ai lavoratori, ai delegati, a quanti si riconoscono nel SI al referendum da inviare poi alle organizzazioni sindacali. Vedi anche la scheda con le risposte alle critiche che i critici del referendum hanno sollevato in queste settimane. Marzo 2003 - Referendum art. 18 - tutte le ragioni per dire SI - Un documento con molte osservazioni ed informazioni utili per sostenere le ragioni del SI al referendum preparato da Rifondazione Comunista 31 marzo 2003 - Referendum - L'ordine del giorno votato dal direttivo Cgil di Massa Carrara 13 marzo 2003 - Referendum - Iniziativa del Comitato per il SI di Livorno - Il volantino 10 marzo 2003 - Comitati per il SI - Il volantino del SinCobas per la costituzione di comitati per il SI al referendum in tutti i territori ed in tutti i luoghi di lavoro 10 marzo 2003 - Referendum- Il contributo di Pietro Alo' all'assemblea autoconvocata delle Rsu di Roma e Lazio tenutasi lo scorso 25 febbrai - L'intervento di Alo' all'assemblea 8 marzo 2003 - Referendum- Costiuito il comitato per il SI alla Copp Viareggio di Prato - il comunicato 8 marzo 2003 - a Brescia il Primo NO Day contro il referendum - Il volantino del SinCobas di Brescia 5 marzo 2003 - Appello per una riunione autoconvocata delle RSU dell'Emilia Romagna - Estendere i diritti, fermare la guerra, per una svolta sindacale sui contratti - Il volantino su cui si stanno raccogliendo le adesioni 4 marzo 2003 - Referendum e Guerra- L'ordine del giorno dello Snur Cgil di Firenze per il SI al referendum e per lo sciopero generale contro la guerra 27 febbraio 2003 - Referendum - L'Ordine del giorno approvato dal direttivo della Camera del lavoro di R.Emilia a sostegno del referendum sull'art.18 25 febbraio 2003 - Assemblea RSU di Roma e del Lazio - Il documento conclusivo dell'assemblea autoconvocata dalle Rsu di Roma e del lazio per fermare la guerra, estendere i diritti, rispondere alla repressione - il volantino di convocazione con le adesioni 13 febbraio 2003 - Art.18 - La Uil presenta una sua proposta di Legge sul lavoro - Le critiche della Cgil 12 febbraio 2003 - Attivo Cgil di Lodi per il SI al Referendum - L'attivo delle delegate e dei delegati Cgil di Lodi approva una mozione di adesione alla campagna per il SI al referendum sull'articolo 18 10 febbraio 2003 - Campagna Referendum - Assemblea a Milano per la costituzione del comitato Lombardo per il SI - Il Volantino. 7 febbraio 2003 - Legge delega e referendum - Due fronti di una identica battaglia - Il comunicato della Rdb 6 febbraio 2003 - Costituito il Comitato per il SI alle Poste di Milano - Il comunicato 5 febbraio 2003 - Diritti - L'assemblea dei lavoratori Casmatic di Bologna vota il sostegno al SI al referendum e costituisce il comitato per il SI - il documento votato in assemblea 4 febbraio 2003 - Diritti - La Cgil ha definito (a maggioranza e con l'opposizione della minoranza interna) la sua proposta di legge per l'estensione dei diritti. Una proposta non condivisibile nella sua sostanza poiche' ripropone lo scambio tra diritti e monetizzazione degli stessi, rilanciando un rafforzamento della conciliazione e dell'arbitrato. Il testo della proposta 4 febbraio 2003 - Art. 18 - L'ordine del giorno presentato al direttivo nazionale della Filcea-Cgil e assunto dalla presidenza 3 febbraio 2003 - art. 18 - l'ordine del giorno assunto dalla presidenza all'attivo delle delegate e dei delegati CGIL della Lombardia. 3 febbraio 2003 - art. 18 - Una proposta di P.Bruno della Rsu Sevel - un modulo per la raccolta firme per far capire ai nostri dirigenti sindacali nazionali che i lavoratori vogliono che la CGIL si schieri a favore del SI' sul referendum per l'estensione dell'art.18. 31 gennaio 2003 - Referendum, Guerra, Occupazione
- 30 gennaio 2003 - Referendum articolo 18 - La sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato l'amissibilita' del referendum sull'articolo 18 24 gennaio 2003 - Referendum - Pura propaganda le ragioni dei "No" - articolo di A.Fumagalli docente Università di Pavia 21 gennaio 2003 -Una traccia di ordine del giorno da presentare nelle assemblee 21 gennaio 2003 - Referendum - Ed ora la battaglia è per l'estensione dei diritti - Comunicato della Confederazione Cobas 20 gennaio 2003 - Referendum - intervista a Cremaschi della Fiom - "E' a tal punto giusta questa battaglia che chiunque si schieri contro di essa deve spiegarlo davvero" 17 gennaio 2003 - Referendum - Per vincere dobbiamo portare la battaglia anche nei sindacati, in particolare nella Cgil - il comunicato del coordinamento Rsu 16 gennaio 2003 - Referendum - Dopo il via libera della Corte Costituzionale al referendum sull'art.18 - Il Comunicato del SinCobas 16 gennaio 2003 - Referendum - Il comunicato di Lavoro Società - cambiare rotta della FP Cgil 15 Gennaio 2003 - Comunicato della CUB scuola sulla stroncatura del referendum contro il finanziamento pubblico alle scuole private Vai al sito nazionale
del comitato promotore dei referendum 13 Dicembre 2002 - Comunicato stampa - Giorgio Cremaschi: No alle posizioni di DAlema sullarticolo 18 12 Dicembre 2002 - Referendum - La Corte di Cassazione ha notificato ai presentatori e promotori del referendum sugli articoli 18 e 35 dello Statuto dei lavoratori l' ordinanza definitiva con la quale l' ufficio centrale per i referendum giudica conformi alle disposizioni di legge le richieste di referendum popolari Novembre 2002 - Costruiamo i comitati
per il SI al Referendum 18 novembre 2002 - Referendum su art.18 e 35 - Le deduzioni che presentate dal comitato per il SI in risposta alla notifica della corte di Cassazione.Anche con questo atto, al quale seguirà entro il 15 dicembre la sentenza della Corte, si accelerano i tempi che portano al referendum 12 ottobre 2002 - Appello per la costituzione dei comitati locali per il SI ai referendum sugli articoli 18 e 35 dello Statuto dei Lavoratori La campagna per la raccolta delle firme 23 luglio 2002 - Campagna Referendum - Siamo nella fase conclusiva - Il comunicato ai compagni di Lavoro Società - Cambiare Rotta della Cgil 10 giugno 2002 - Il volantino e la locandina a cura di Lavoro Società - cambiare rotta della Cgil Nazionale a sostegno della campagna referendaria su articolo 18 e 35. scarica il materiale (in formato word zippato)
|
La Fiom
sostiene la campagna referendaria per l'estensione dell'articolo 18 e delle tutele e
garanzie di esercizio dei diritti sindacali. Sul sito dell FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) molto materiale sui referendum Il documento conclusivo votato al Comitato centrale della Fiom-Cgil il 14 maggio 2002- La locandina della Fiom sui referendum da mettere nelle bacheche - in formato dpf |
29 maggio 2002 - Lavoro Società - cambiare rotta della Cgil partecipa ai referendum sociali per estendere a tutti l'art.18 ed i diritti previsti dallo statuto dei lavoratori - il comunicato 15 maggio 2002 - Si è costituito a Roma il comitato a sostegno dei referendum - la nota con i primi riferimenti organizzativi 14 maggio 2002 - Dal Coordinamento RSU di Bologna la decisione di aderire e partecipare al comitato pei i referendum che si è costiuito a Bologna - L'intervento 10 maggio 2002 - si è riunito venerdì 10 maggio il coordinamento nazionale Rsu . Il documento conclusivo della riunione dove sono riportate le osservazioni e le ipotesi di lavoro scaturite dalla discussione (lotta alla concertazione e l'urgenza di portare nel sindacato la discussione sulla necessità di una piattaforma e di una vertenza generale contro Governo e Confindustria - sinistra sindacale - referendum)
|