Costituita dai delegati Rsu l'Associazione "Non Bombe ma solo Caramelle - Onlus" - I dettagli
Materiali e iniziative
6 aprile 2006 - Continua la solidarietà ai lavoratori della jugoslavia senza lavoro a causa dei bombradmaneti delle fabbriche da parte della Nato - Una delegazione Italiana alla Zastava di Kragujevac a consegnare le adozioni a distanza - La relazione del viaggio ed informazioni sui progetti aperti e sulla situazione a Kragujevac.
22 marzo 2006 - 5 per mille alla solidarietà - da quest’anno e’ possibile tramite la dichiarazione dei redditi devolvere il 5 per mille delle proprie tasse a sostegno delle ONLUS. In occasione della dichiarazione dei redditi vi invitiamo a firmare nel riquadro relativo alle ONLUS e ad indicare il nome ed il codice fiscale della ONLUS Non Bombe ma Solo Caramelle - Cod. Fisc. 90019350488, l'onlus, partita dall'esperienza del Coordinamento Rsu contro la guerra ed oggi impegnata in iniziative di solidarietà a favore dei lavoratori della Jugoslavia rimastis enza lavoro a causa dei bombardamenti della Nato. Vedi e fai circolare il volantino che sostiene l'iniziativa
27
dicembre 2005 -
Il punto sulle iniziative di solidarietà a favore dei lavoratori
della Jugoslavia tutt'ora senza lavoro a seguito dei bombardamenti
del 1999 -
Una delegazione della
Associazioni Italiane (tra cui il Coordinamento Rsu) che seguono i
progetti si è recata alla Zastava lo scorso 18 dicembre, sia per
consegnare le quote delle adozioni a distanza, che per seguire da
vicino i progetti in corso. La
relazione del
Viaggio (a cura di "Zastava Trieste") -
L'intervento in
Assemblea fatto da Gilberto Vlaic a nome di tutte le
Associazioni impegnate nel progetto.
19 luglio 2005 - Zastava - punto ed a capo - Un articolo di Milovan Mracevich, giornalista di Belgrado, sulle prospettive industriali della Zastava e su un possibile reimpegno della Fiat - l'articolo 9 luglio 2005 - Continua e si rafforza l'iniziativa in solidarietà dei lavoratori della Zastava - Alla fine di un viaggio per la consegna delle adozioni a distanza e per la verifica dei nuovi progetti avviati - La relazione del viaggio (a cura di G.Vlaic di Trieste - Il testo dell'intervento fatto in assemblea a nome dell'associazione Non Bombe ma solo Caramelle e di quanti, compreso il Coordinamento Rsu, sono impegnati in questa iniziativa. 28 marzo 2005 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslava - Nel mese di marzo ben due delegazioni alla Zastava di Kragujevac per avviare nuovi progetti e per consegnare le rate delle adozioni a distanza a favore dei lavoratori ancora senza lavoro e reddito a causa dei bombardamenti del 199 sulla loro fabbrica - La relazione dei due viaggi di marzo e l'intervento in assemblea alla Zastava fatto da G.Vlaic a nome di "Non bombe ma solo Caramelle" 28 gennaio 2005 - Delegati Zastava a Trieste - Breve resconto della visita effettuata da due compagni del sindacato Zastava a Trieste e delle iniziative organizzate in proposito - La relazione 18 dicembre 2004 - Continua la solidarietà verso le famiglie dei lavoratori della Zastava - Conclusi due recenti spedizioni per la consegna delle adozioni a distanza alla Zastava di Kragujevac - La relazione del viaggio del 17 dicembre, a cura di G.Vlaic di Trieste e la relazione del viaggio del 2 dicembre a cura dei compagni di Brescia. 16 dicembre 2004 - Menzogne di guerra - Nonostante il fallimento in Iraq, i promotori della guerra "umanitaria" devono ancora rendere conto della loro crociata in Kosovo- di J. Pilger 19 novembre 2004 - Roma: Non bombe ma solo Caramelle - Canzoni contro la guerra - Si tiene il 19 novembre a Roma la seconda edizione della rassegna di canzoni di / e per bambini cotro la guerra. Il volantino della manifestazione (in formato word zippato) 13 settembre 2004 - Ritorno dalla Zastava - La relazione del viaggio che ha portato le quote delle adozioni a distanza e aiuti ai lavoratori della Zastava bombardata nel 1999 dalla Nato - L'intervento fatto in assemblea a nome delle realtà impegnate nei progetti di solidarietà 1 settembre 2004 - Come la Guerra dell'occidente nei Balcani distrugge le libertà sindacali - L'esperienza della lotta dei lavoratori della "Jugoremedija" di Zrenjanin (Vojvodina, Serbia) ed il loro appello alla solidarietà di tutti 04 luglio 2004 - Continua la solidarietà ai lavoratori della jugoslavia- Al ritorno dal viaggio a Kragujevac per consegnare le quote delle adozioni a distanza a favore delle famiglie dei lavoratori disoccupati a causa dei bombardamenti Nato del 1999 sulle fabbriche della Jugoslavia - La relazione del viaggio - L'intervento in Assemblea alla Zastava a nome del Coord. RSu, delle Associazioni "Non bombe ma solo Caramelle" e "Zastava Trieste 1 luglio 2004 - La guerra nei Balcani - Una interesante raccolta di articoli apparsi sulla rivista "Contraddizione" (documento word zippato) 27 maggio 2004 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia - dopo la consegna delle adozioni alla Zastava di Kragujevac - la relazione (in formato word zippato) di viaggio a cura dell'associazione ABC di Roma 18 marzo 2004 - Cosa succede in Kosovo ? - dispacci di agenzia parlano ormai di pulizia etnica nei confronti dei pochi residenti non albanesi rimasti in Kosovo (circa 300.000 sono già stati espulsi dopo giugno '99). Da Kosovska Mitrovica è giunto all'associazione SOS Yugoslavia (Torino) e alle associazioni, che in questi anni si sono preoccupate di dare informazioni contro le menzogne mediatiche e di organizzare ponti di solidarietà con la popolazione jugoslava bombardata dalla NATO, un accorato e disperato appello, che diffondiamo e invitiamo a diffondere il più possibile. Riteniamo che in questi giorni, in cui si sviluppa la mobilitazione contro la guerra degli USA e per il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq, la questione jugoslava - vera e propria guerra costituente del "nuovo ordine mondiale" - debba ritornare al centro dell'attenzione, delle mobilitazioni e della solidarietà con una popolazione brutalmente aggredita, bombardata, umiliata e offesa dalla "comunità internazionale" - Altri materiali (articoli di giornali ecc) 18 marzo 2004 - Lavoratori Zastava contro il terrorismo ed in solidarietà con le vittime della nuova pulizia etnica in Kosovo - Il comunicato del sindacato zastava che nell'ambito delle manifestazioni contro la guerra indice una manifestazione a Kragujevac 15 marzo 2004 - Ritorno dalla Zastava di Kragujevac - Consegnate le quote delle adozioni a distanza già attivate e diverse nuove adozioni - L'incontro con i lavoratori della Zastava - La relazione del viaggio - L'intervento fatto in assemblea dalla delegazione che si è recata alla Zastava 10 marzo 2004 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia - Enrico Vigna (di Toprino) ha incontrato Cedomir Pajevic, vice segretario del Sindacato Samostalni della Zastava, e Ruzica Milosavljevic, che dello stesso sindacato della Zastava è stata segreteria generale. Ne è uscita fuori una vasta intervista che descrive un drammatico quadro della realtà serba post bellica. Il testo 1 gennaio 2004 - Uranio impoverito - a quasi 5 anni dai bombardamenti Nato in Jugoslavia continua il dramma dei sopravissuti - Una testimonianza di Michele Nardelli - dell'Osservatorio sui Balcani Gennaio 2004 - Solidarietà dei lavoratori Bresciani ai lavoratori della Zastava di - la relazione sul viaggio alla Zastava di Kragujevac fatta a Dicembre 2003 dai compagni dell'assoziazione Zastava di Brescia 22 dicembre 2003 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia - La relazione del viaggio effettuato a dicembre dall'associazione Non bombe ma solo Caramelle e dalla Ass.Zastava di Trieste, per la consegna delle adozioni ai lavoratori della Zastava di Kragujevac 22 novembre 2003 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia - A Brescia riunione dei lavoratori e delle famiglie che hanno adottato una famiglia di lavoratori della Jugoslavia - Assemblea dell'associazione Zastava-Brescia. La relazione introduttiva che illustra la situazione e lo sviluppo dell'iniziativa. 31 ottobre 2003 - La relazione sul viaggio effettuato alla Zastava di Kragujevac dall'associazione SOS Jugoslavia di Torino, con interessanti annotazioni sulla situazione sociale e sindacale 9 settembre 2003 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia - Una delegazione di Rsu alla Zastava di Kragujevac per consegnare le quote delle adozioni attivate a favore dei lavoratori della fabbrica distrutta dai missili della Nato. In formato word zippato la relazione del viaggio e l'intervento letto in assemblea 18 luglio 2003 - Solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia - Il resoconto del viaggio effettuato alla Zastava di Kragujevac dall'associazione ALJ di Bologna, per consegnare le quote delle adozioni a distanza a favore delle famiglie dei lavoratori colpii dal bombardamento della fabbrica nel 1999. 3 giugno 2003 - La relazione sul viaggio fatto dai compagni di Brescia alla Zastava di Kragujevac per la consegna delle quote delle adozioni a distanza a favore delle famiglie dei lavoratori della fbbrica bombardata nel 1999 Maggio 2003 - Una relazione dell'Associazione ABC di Roma sulla situazione dei lavoratori in Jugoslavia 9 maggio 2003 - Continua la solidarietà dei lavoratori Italiani verso le famiglie dei lavoratori della Jugoslavia colpiti dai bombardamenti del 1999 sulla Zastava di Kragujevac. La relazione dell'ultimo viaggio e l'intervento fatto in Assemblea con i lavoratori della Zastava. Aprile 2003 - Racconti di un viaggio in Italia, scritto da Rajka dell'uficio adozioni della Zastava Aprile 2003 - Sulla jugoslavia e sulle prossime guerre - un libro di Michel Collon 24 marzo 2003 - Anniversario dell'inizio dei bombardamenti sulla Jugoslavia - Chi si ricorda di quella guerra? - L'articolo su Liberazione di C.Grassi 11 marzo 2003 - Disoccupati di guerra - Zastava addio? A 4 anni dalla guerra dimenticata e a due dalla svolta liberista la più grande fabbrica di automobili dei Balcani è allo stremo - l'articolo dal "Manifesto" 15 febbraio 2003 - Contro la guerra - L'intervento fatto dal palco della grande manifestazione nazionale contro la guerra a Roma dalle delegate della Zastava di Kragujevac - fabbrica bombardata dalla Nato del 1999 3 febbraio 2003 - Solidarieta' con i lavoratori delle fabbriche bombardate della Jugoslavia - Una delegazione alla Zastava di Kragujevac - La relazione del viaggio 6 gennaio 2003 - La relazione sul viaggio alla zastava realizzato dal 2 al 6 gennaio dalla delegazione Piemontese Dicembre 2002 - Yugoslavia: Il paese di cui non si parla più... di Michel Collon 21 dicembre 2002 - Una delegazione del Coord.Rsu e del "gruppo Zastava" di Trieste si è recata a Kragujevac a consegnare le adozioni a favore delle famiglie dei lavoratori della Zastava.Il resoconto del viaggio (che contiene anche il testo dell'intervento della delegazione all'assemblea coni lavoratori Jugoslavi) 15 Dicembre 2002 - Solidarietà ai lavoratori Jugoslavi - La relazione fatta dai compagni di Brescia al ritorno dalla Zastava di Kragujevac 16 novembre 2002 - Contro la Guerra - Convegno a Trieste - le trascrizioni degli interventi al Convegno - Sulle macerie del Muro di Berlino parlavano di pace e di progresso. In tutti questi anni abbiamo visto invece solamente un crescendo di guerre e di miserie: dall'Iraq all'Afghanistan alla Palestina, per ritornare di nuovo all'Iraq, passando dalla Jugoslavia - La locandina del convegno 12 Novembre 2002 - Bosnia - Dall'Ansa notizie sulle ricadute dei bombardamenti all'uranio impoverito sull'ambiente e sulle popolazioni. A diversi anni dalla guerra ritornano d'attualità le rsponsabilità occidentali. 8 novembre 2002 - Comunicato della RSA Cgil della ICREA di Roma sul rifiuto, da parte dell'ambasciata Italiana a Belgrado, di concedere i visti ai delegati sindacali della Jugoslavia per partecipare al Social Forum di Firenze 7 novembre 2002 - Firenze Social Forum - La classe operaia in Jugoslavia. Colpita dalla guerra e dal modello liberista. Il caso Zastava: una vergogna per l'Europa. Incontro con i rappresentanti sindacali del sindacato metalmeccanico Jugoslavo e della Zastava di Kragujevac.- 2 novembre 2002 - Boicottata dall'Ambasciata Italiana a Belgrado la presenza dei sindacalisti Jugoslavi ai lavori del Social Forum Europeo di Firenze. Una nota 2 novembre 2002 - L'agonia della Zastava - Nella prestigiosa azienda jugoslava arriva Malcom Bricklin, magnate newyorchese - Dopo le bombe dell'Alleanza atlantica, i tagli di Djindjic - di Claudio Grassi 14 ottobre 2002 - Una delegazione del Coordinamento RSU e del gruppo Zastava di Trieste si è recata a Kragujevac a consegnare le adozioni raccolte tra i lavoratori Italiani in solidarietà alle famiglie dei lavoratori della Jugoslavia tutt'ora senza lavoro e senza reddito a causa dei bombardamenti della Nato del 1999. Un resoconto del viaggio ed una relazione sulla situazione che è stata trovata. - L'intervento in Assemblea alla Zastava a nome della delegazione 8 ottobre 2002 - Continua l'iniziativa del Coordinamento Rsu in solidarietà con i lavoratori delle fabbriche Jugoslave bombardate dalla Nato nel 1999. Consegna delle adozioni, nuovo convoglio di aiuti e altre iniziative - una nota del Coord.RSU 5 ottobre 2002 - A proposito di guerra umanitaria e della solidarietà di chi butta le bombe: una rassegna stampa sulla Missione Arcobaleno. Riparte in questi giorni l'inchiesta sulle ruberie di Valona. Luglio 2002 - Solidarietà con i lavoratori della Zastava - Luglio è stato un mese importante per l'iniziativa dei delegati/e del coordinamento Rsu, che dal 1999 stà sostenendo una concreta solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia tutt'ora senza lavoro e senza reddito a causa dei bombardamenti della Nato sulle loro fabbriche. In particolare è stato effettuato un viaggio il giorno 8 luglio per la consegna di nuove adozioni a distanza a favore delle famiglie ed i rinnovi delle adozioni già attivate (vedi Il file zippato che contiene in versione word la relazione su viaggio). Inoltre, il giorno 25 luglio è stato inviato un altro Tir di aiuti (con questo fanno 10 i convogli fino ad ora organizzati) con medicinali, materiale sanitario, giocattoli per i bambini, e profotti per l'igiene personale e degli ambienti (vedi la pagina dove si descrive la spedizione) Luglio 2002 - Viaggio alla Zastava - appunti di viaggio della delegazione di Most za Beograd – luglio 2002 di Mariella Cataldo 22 aprile 2002 - dalla Zastava di Kragujevac un Appello "perchè la solidarietà dei lavoratori Italiani ai lavoratori Jugoslavi non cessi": La condizione dei bambini e delle bambine in Jugoslavia Aprile 2002 - Resoconto del viaggio alla Zastava da parte dell'Associazione SOS Jugoslavia di Torino 17 marzo 2002 - Una delegazione del Coordinamento Rsu si è recata alla Zastava di Kragujevac per la consegna delle adozioni a distanza a favore delle famiglie dei lavoratori. Un primo e sintetico resoconto del viaggio - L'intervento fatto alla assemblea dei lavoratori della Zastava. - Il resoconto del viaggio fatto dal "gruppo Zastava di Trieste" che ha partecipato alla delegazione alla Zastava 11 marzo 2002 - La situazione dei lavoratori in Jugoslavia e le prospettive economiche - un articolo di Suzana Milicic - (giornalista di Banjaluka) 15 marzo 2002 - Continua la solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia colpiti dai bombardamenti della Nato. Una nuova spedizione organizzata dal Coordinamento Rsu alla Zastava di Kragujevac per consegnare le nuove adozioni a distanza a favore dei figli dei lavoratori della Zastava. La nota sull'iniziativa 21 febbraio 2002 - Il Volantino con cui la RSA Cgil della banca ICCREA di Roma comunica ai lavoratori l'attivazione di una adozione a favore delle famiglie della Zastava e con cui invita i lavoratori a farne altre. 2 gennaio 2002 - Resoconto del viaggio effettuato dai compagni di Torino alla Zastava di Kragujevac gennaio 2002 - La vigilia della guerra - Come gli Usa hanno operato, attraverso la Cia, per trascinare l'Italia nell'agressione contro la Jugoslavia - di Domenico Gallo 7 Dicembre 2001 - La situazione dei lavoratori e dei sindacati in Jugoslavia di fronte all'attacco ai diritti del nuovo liberismo - L'articolo del Manifesto - Una scheda di S. Lukic - "Danas" Belgrado. 7 Dicembre 2001 - Contro la guerra - Odg presentato al congresso SNUR-CGIL Piemonte (approvato a maggioranza) 29 Ottobre 2001 - Osservazioni dopo il ritorno dalla Zastava della delegazione del coordinamento Rsu partita per consegnare le nuove adozioni a distanza. 12 settembre 2001 - Parliamo
dei lavoratori della Jugoslavia - Un'assemblea a Trieste - il volantino 1 settembre 2001 - Nessun dubbio - La Cgil deve aderire alle prossime iniziative del movimento No-Global - Un intervento delle delegate e dei delegati del Coordiamento Rsu. 30 agosto 2001 - Dalla Zastava di Kragujievac una lettera che parla del peggioramento delle condizioni materiali dei lavoratori della Zastava e che sottolinea l'importanza dell'iniziativa di adozioni a distanza. La pubblichiamo con l'invito di diffonderla e di portarla a conoscenza di tutti i lavoratori. Per avere materiali ed informazioni sul'iniziativa di adozione a distanza di un figlio di un lavoratore della zastava potete vedere sul nostro sito 3 agosto 2001 - La ristrutturazione della Zastava di Sladjana Palcic - ("Monitor" [Podgorica], 27 luglio 2001) 27 giugno 2001 - Dal quotidiano il Manifesto - La giungla Macedone e l'ipocrisia dell'occidente 24 marzo 2001 - Notizie dalla Zastava - Un resoconto del viaggio effettuato dalla Cgil di Brescia e dai delegati Rsu di Milano alla Zastava di kragujevac 15 Febbraio 2001 - Crimini ed omicidi - Una assemblea a Bagnacavallo (Ravenna) sui crimini della Nato in Jugoslavia - partecipano i delegati sindacali della zastava Resoconti ed informazioni - Febbraio 2001 - Un Bilancio 8 dicembre 2000 - testimonianze della delegazione Piemontese e della Rsu della Sammontana di Empoli, in visita alla Zastava di Kragujevac nell'ambito del progetto di adozioni a distanza a favore dei figli dei lavoratori della zastava 8 dicembre 2000 - Una delegazione del coordinamento rsu incontra i sindacalisti della zastava a Kragujevac - Una sintesi ed alcune riflessioni 12 novembre 2000 - La situazione a Pancevo - (documento sulla situazione socio-sanitaria a Pancevo inviatoci dal Municipio di Pancevo, Sindaca prof. B.Kruska. Traduzione di Zivkica Nedanovski). Novembre 2001 - Ritorno da Kragujevac dopo la consegna del convoglio di aiuti e delle quote di adozioni a distanza. La situazione che abbiamo trovato 10 ottobre 2000 - Quale democrazia in Jugoslavia ? - Violenze ed agressioni ai compagni della Zastava di Ktagujevac - Un appello del Coordinamento Rsu per l'immediata cessazione delle violenze nei confronti del sindacato e della sinistra Jugoslava 15 luglio 2000 - la mozione conclusiva dell'assemblea tenutasi a Venezia contro l'embargo 15 luglio 2000 - messaggio della fiom Nazionale all'assemblea contro l'embargo tenutasi a venezia 15 luglio 2000 - Il testo sbobinato dell'intervento dei rappresentanti sindacali della Zastava di kragujevac all'assemblea contro l'embargo tenutasi a Venezia il 15 luglio 15 luglio 2000 - A VENEZIA - CONTRO L'EMBARGO - PER UNA RETE DI SOLIDARIETA' CON I LAVORATORI DELLA JUGOSLAVIA - PER LA DEMOCRAZIA 7 giugno 2000 - Il rapporto di Amnesty International sui crimini Nato nella guerra dei balcani
|
aaa |
altri
Link sulla solidarietà i lavoratori della Zastava |
aaa |
Non
bombe ma solo caramelle 2003 .... le
adesioni In un momento dove l'imperialismo cerca ed impone la guerra come risposta e strumento per l'affermazione della propria egemonia economica, territoriale e politica, nasce una manifestazione di contrasto alla guerra che coinvolge i bambini. Come i figli dei lavoratori della Zastava di Kragujevac, con i loro disegni, le loro lettere, le loro poesie hanno saputo rappresentare l'assurdità della guerra in modo efficace e coinvolgente, così ora si propone ai bambini italiani di esprimere con un loro linguaggio parole contro la guerra, per la pace e la solidarietà. I materiali dell'iniziativa - il perchè dell'iniziativa |