SOTTO
ACCUSA


ARCHIVI



CERCA
 

Maggio 13, 2001

Max crea un worm che cerca tutti i server con un tal baco del BIND,

(maggio 2001) fonte: security focus
(si vabbe installa anche una piccola backdoor, cosi' e' piu facile fixare il prossimo baco)
Lo lancia contro tutti i siti dei militari americani che non la prendono
molto bene. L'FBI si presenta a casa sua, e gli dice che non gli faranno niente se collabora
con loro. Max accetta. [NB Max aveva gia' fatto il consulente per l'FBI]
Ora l'FBI usa Max come infiltrato, lo mandano anche al DEFCON per cercare di
identificare l'identita di alcuni hacker.
Ad un certo punto l'FBI gli chiede di fregare un amico.
Max decide di consultare un avvocato.
Rifiuta di collaborare.
Si ritrova inquisito. condannato. stop.

Sequestrati brani digitali

(maggio 2001) fonte: cyber-rights
La Guardia di finanza, nel corso di un blitz presso alcune radio del Veneto,
ha rinvenuto qualcosa come diecimila brani musicali illegali riprodotti in formato digitale che le radio utilizzavano per le proprie trasmissioni.

Il governo cinese, che peraltro limita pesantemente da sempre l'accesso ad Internet, sta censurando *attivamente* la diffusione di Freenet tra la sua popolazione.

(maggio 2001) fonte: flug
Questa censura e' realizzata con il reinvio sistematico al mittente di
qualunque messaggio contenga la parola "Freenet" e con il blocco degli accessi
ai siti relativi, a cominciare da http://freenet.sourceforge.net/lang/en/

La UE: e' ufficiale, Echelon ci spia

(maggio 2001) fonte: punto informatico
Il conflitto diplomatico con gli USA e' gravissimo.
Gli americani trincerati nel silenzio ma ora l'accusa e' confermata:
gli States usano Echelon come strumento di spionaggio industriale.
La UE consiglia: usate pesanti sistemi di cifratura

INIZIO
PAGINA
Isole nella Rete   |  powered by MovableType   |  XML RSS