Testimonianza hacker
Non so chi di voi ha avuto modo di leggere sui giornali l'ultima storia di denunce da parte della Guardia di Finanza a un gruppo di 14 persone (tra cui alcuni minorenni) per intrusioni in sistemi informatici, vendita di materiale informatico illegale, clonazione di carte di credito, e via dicendo. Tra questi c'ero anch'io: vi racconto come e' andata.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa
Violati siti Nasa e Esercito Usa: Denunciati 14 hacker italiani
Segnalati dall'Fbi alle autorita' italiane, i pirati informatici ora rischiano pene fino a otto anni di carcere; tra gli "smanettatori" anche quattro minorenni
http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/hacker/hacker/hacker.html
Burqa digitale
Imprese americane in gara per fornire sistemi piu' efficaci di controlli governativi dell'Arabia Saudita sulla Rete: Symantec, N2h2, Websense, Secure Computing, Surf Control tutte impegnate a contrastare la lettura di siti porno, giochi d'azzardo online ma anche movimenti politici riformisti
Media Duemila, 192/2002, p. 19-20
Abbiamo letto la posta
Ci lusinga l'attenzione che Panorama ci ha rivolto nell'ambito dell'articolo apparso sul numero 34/2002 della rivista e sul sito , intitolato "C'e' posta per le BR" e sottotitolato Terrorismo-Attacco virtuale al cuore dello stato. Pensiamo di non meritarla. Indymedia offre una copertura diversa dai media istituzionali e commerciali ed e' organizzata in modo molto diverso rispetto ai tradizionali mezzi di comunicazione: forse e' proprio il motivo per cui questo tipo di informazione e' sempre al centro dell'attenzione...
http://italy.indymedia.org/
INFORMATION GUERRILLA UNDER ATTACK
Su Panorama un articolo diffamatorio verso Information Guerrilla e l'informazione indipendente (...) Un articolo infamante che getta fango e pesanti insinuazioni sul nostro impegno quotidiano per la liberta' d'espressione, la pace, i diritti umani e civili, l'ambiente. Un'attivita' d'informazione indipendente limpida e corretta, che nulla ha a che spartire con nessuna forma di violenza ne' tantomeno di "terrorismo". Un anno di storia di Information Guerrilla - un sito che si e' guadagnato grandi consensi e apprezzamenti nel settore dell'informazione online ed e' frequentato da oltre 12 mila visitatori al mese - lo dimostra in modo inequivocabile. (...) Al direttore di Panorama chiediamo un'immediata e pubblica rettifica riservandoci qualsiasi azione legale a tutela dell'immagine e della reputazione del sito, dei nostri collaboratori e dei lettori. (...)
http://www.informationguerrilla.org/independent_media_under_attack.htm
CONTRO LA CAMPAGNA DI TERRORISMO MEDIATICO SCATENATA DAI SOLITI NOTI!!!
Si inoltra la copia della lettera di diffida inviata da "Vis-à-Vis" alla direzione di "Panorama", in merito al mistificatorio articolo comparso sull'ultimo fascicolo di tale rotocalco ... la campagna di intimidazione sciacallesca contro la libertà di informazione/comunicazione via rete e contro la sinistra "critica" tutta si va intensificando con la "discesa in campo" delle corazzate mediatiche berluskoniane, che si affiancano alla "guerra di corsa" da tempo ingaggiata da "Il Giornale" e da altre meno "paludate" tribune di disinformazione.
https://www.ecn.org/wws/arc/redditolavoro/2002-08/msg00050.html
L'Ue vuole registrare telefonate ed e-mail - ilnuovo.it -
La commissione europea decidera' a settembre se adottare un provvedimento che prevede la registrazione per un anno di comunicazioni private. L'iniziativa rientra nel programma di lotta al terrorismo.
https://www.ecn.org/wws/arc/movimento/2002-08/msg00319.html
Vuoto...
http://www.ecn.org/sotto-accusa
Spiegazione del vuoto: e' proprio lo spazio bianco, quello che non possiamo riferire, quello che viceversa ci viene riferito, pubblicato su segnalazione e poi chiesto di ritirare, sussurrato, confidato ma con la rassicurazione di non dirlo. E' quello che non appare la vera ricchezza informativa di sotto-accusa, le confidenze di decine di persone colpite dalla repressione e censura digitale che si confidano con la nostra mailbox e con noi stess* per sfogarsi e trovare consiglio ed in qualche maniera "conforto" ma poi comunque alla fine raccomandandosi di non pubblicare niente per paura di essere ulteriormente vessate. Visti i tempi bui provate con la vostra immaginazione a riempire con notizie di spazi web chiusi, navigazioni web filtrate e posta-elettronica controllata gli spazi lasciati vuoti, purtroppo non e' difficile...
Sequestro abusivo
La mia storia ha avuto inizio nell'ottobre 1999, quando la Polizia di Stato mi sequestro' il mio personal computer, in seguito a cinque querele orali presentate da una persona di cui ignoravo persino l'esistenza...
http://robjack22.supereva.it/Sistema%20solare/file/Introduzione.htm?p
Hacker attaccano enti e universita', tre denunce - La Repubblica -
La polizia postale e informatica di Brindisi ha denunciato tre giovani, due dei quali studenti universitari, con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla pirateria informatica. I tre sono i presunti autori di attacchi informatici alle universita' di Bari, Lecce e Catania ma anche a numerosi enti e strutture pubbliche. Le indagini sono state compiute su tutto il territorio italiano.