SOTTO
ACCUSA


ARCHIVI



CERCA
 

Giugno 13, 2001

E' UNA QUESTIONE DI LIBERTA'...

(giugno 2001) fonte: Isole nella Rete ~ www.ecn.org
Isole nella Rete, salutando felicemente la quarta edizione dell'hackmeeting italiano, propone per lo stesso un seminario sulla LIBERTA' D'ESPRESSIONE POLITICA IN RETE invitando a partecipare tutti quei soggetti che in questi ultimi mesi si sono confrontati operativamente su questo delicato e quanto mai attuale tema. Purtroppo, dopo il pessimo aggiornamento della legge sul copyright, la minaccia del decreto Passigli sulla regolamentazione dei domini fortunamente non approvato per mancanza di tempi tecnici legislativi e la nuova legge sull'editoria italiana che da Peacelink a Punto Informatico - passando per tutto il popolo della Rete - tanto clamore ha suscitato per i suoi appigli liberticidi abbiamo un nuovo, clamoroso, argomento d'attualita' repressiva da proporvi. Il 15 maggio 2001, giorno successivo alla vittoria elettorale della destra, l'On. Giulio Caradonna, deputato del M.S.I. dal 1958 al 1994, ha citato a giudizio il Centro Sociale La Strada di Roma e l'Associazione Isole nella
Rete, per aver pubblicato un dossier sulla destra in Italia che lo definiva
"capobanda dei mazzieri della sede M.S.I. di via Torino". Giulio Caradonna, personaggio storico della destra squadrista italiana e massone iscritto alla Loggia P2, rivendica il diritto all'oblio, dal momento che sono passati trent'anni dai fatti, esige la rimozione del sito e chiede un risarcimento di 250 milioni per diffamazione! In risposta a questa ennesima, preoccupante minaccia invitiamo alla mobilitazione tutt* coloro che hanno cara la liberta' d'espressione politica in Rete, proponendo come primo momento di riflessione sul caso un dibattito all'interno dell'hackit01 che si terra' a Catania al Centro Sociale Auro dal 22 al 24 giuno [vedi anche http://www.hackmeeting.org]; dibattito durante il quale verra' denunciata questa distorta difesa della privacy di un personaggio pubblico per antonomasia le cui azioni sono state documentate negli anni da innumerevoli fonti giornalistiche. Sarebbe un brutto segno per il futuro della Rete se in virtu' di una interpretazione astratta dei "diritti della persona" si volesse negare ai cittadini - loro si' monitorati ben al di la' dei loro diritti di riservatezza - la possibilita' di praticare un sacrosanto diritto di agibilita' politica e difesa della verita' storica! Nel frattempo, Isole nella Rete, "sito dai contenuti anarcoidi e ultraprogressisti", al contrario di Caradonna si prefigge lo scopo di tutelare il diritto alla Memoria, e ha quindi deciso di ripubblicare il dossier all'indirizzo web
http://www.ecn.org/inr/caradonna/ corredandolo di ulteriore documentazione
informativa sui trascorsi del protagonista di uno dei risvolti piu' bui
della storia della Repubblica Italiana. E per dare il nostro piccolo contributo alla difesa della memoria, saremo presenti di persona alla prima udienza del procedimento, fissata per il 28 settembre 2001 a Roma. Associazione Isole nella Rete

Hanno chiuso il sito www.ocse.org!!

(giugno 2001) fonte: movimento
il sito beffa-come ricorderete, fu registrato e gestito dalla rete No Global
pochi mesi prima del Global Forum di Napoli (15/17 marzo 2001): del tutto
identico a quello ufficiale di propaganda del vertice internazionali, nel
sito in questione furono cambiati dai documenti ufficiali pochi termini che
stravolgevano il senso degli scritti.
Decine di delegati ufficiali e giornalisti compilarono i form per
partecipare ai lavori del (contro) Global Forum.
Ora, dopo varie pressioni internazionali, la societa' attraverso cui abbiamo
provveduto alla registrazione del sito (la technorail corrisponde ad aruba),
ha chiuso il sito!

INTERNET: L'UNIONE EUROPEA LANCIA CROCIATA ANTI-HACKER

(giugno 2001) fonte: ANSA
Internet e' sempre piu' a rischio a causa di
virus, 'hacker' e frodi, mentre gli utenti tardano ad adottare le
contromisure per difendersi adeguatamente: e' quanto afferma la
Commissione Ue in una comunicazione, pronta per essere approvata, in cui
l'eurogoverno propone la creazione di una 'Agenzia europea per la lotta
al cybercrimine'. Il nuovo organismo avra' il compito di spostare a
livello comunitario il baricentro della lotta alla criminalita' sul web,
e punta a diventare ''il fulcro del processo di analisi e di
riflessione, e la base operativa da cui avviare le contromisure su scala
europea''.

Per hobby faccio il webmaster del sito www.eretico.com sotto lo pseudonimo di beatopio.

(giugno 2001) fonte: topolin
Questa mattina alle ore 8,15 sono stato svegliato da quattro poliziotti
della polizia postale, venuti da Foggia, con tanto di armi, per svolgere una
perquisizione nella mia casa e per sequestrare il mio computer e il
materiale attinente al sito in questione.
Hanno voluto anche vedere la cantina e il garage, come se li potessi tenere
chissa' quale materiale illegale. Sono stati nella mia casa fino a oltre le
11 e mi hanno sequestrato, oltre al computer che conteneva del materiale che
mi serviva in questi giorni, anche alcuni CD contenetii file da me
realizzati e alcuni libri che avevo citato nel mio sito. Tra questi vorrei
ricordare un libro di poesie di Pasolini e I Sonetti di Giuseppe Giocacchino
Belli.
Verro' processato in base agli articoli 402 e 403 del codice penale, dovro'
pagare un avvocato e non ho una lira (i pochi soldi li avrei guadagnati
tramite alcune collaborazioni occasionali realizzate con lšausilio del mio
computer).
Aspetto vostri consigli o suggerimenti(voi ne avete passate
tante)
grazie.Attendo con urgenza!!!
Latina 1/6/2001 saluti
Sono Mauro Protano laureato in sociologia. Abito a Latina.

INIZIO
PAGINA
Isole nella Rete   |  powered by MovableType   |  XML RSS