SOTTO
ACCUSA


ARCHIVI



CERCA
 

Aprile 22, 2002

Bloody hard to run a forum in Sweden

In a recent ruling by the district court of Stockholm, the publisher of the Swedish daily Aftonbladet was found guilty of hate speech and sentenced to a conditional sentence and fines. An anonymous user in a moderated forum on the Aftonbladet web site uttered the hate speech.
http://www.theregister.co.uk/content/6/24632.html

Polemica sulla chiusura di BrigateRosse.it

Il sito è stato sequestrato dalla Polizia Postale ma sono in molti, ADUC compresa, ad accusare la censura per uno spazio web che esiste da due anni e parla di storia
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=39641

Censurato per la terza volta capittomihai.it

"Salve. Dopo le consuete minacce anonime, con mail contenenti virus allegati, ecco che improvvisamente il signor Burlesquoni Sylvio ha trovato il modo per far oscurare per la terza volta il mio sito. Tre volte in tre anni, per un sito di satira che vanta oltre un milione di contatti annui (senza un rigo di pubblicita' né spam di sorta) dev'essere un vero record. Che non gli sia piaciuta la finestra intitolata a lui e alle sue malefatte: Burlesquoneide? Lucio Salis". (digitando su google parole chiavi appropriate quali "Lucio Salis" oppure "capittomihai.it" e' possibile sia visualizzare pezzi del sito censurato dalla cache del motore di ricerca stesso sia avere piu' informazioni sulla vicenda e sul suo "protagonista", n.d.r.)
http://www2.nic.it/cgi-bin/Maintainer/search.cgi?Object=cappittomihai.it

Hacking televisivo di una setta cinese.

Sette esponenti del gruppo Falun Gong sono stati arrestrati e accusati aver usato un sistema di televisione via cavo nella Cina del Nord al fine di diffondere senza autorizzazione materiale del loro gruppo.
http://www.neural.it/

Random048/ Filtri e Tabu'

Si apre lo scontro legale sulla legge che vara i filtri di stato negli USA, quelli per proteggere i minori e che si traducono in una lesione delle liberta' di espressione. Perche' certi filtri sono inutili, stupidi e dannosi
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=39698

Studenti.it nei guai per le canne

Lo sostiene il Codacons che ha richiesto l'oscuramento del sito per istigazione all'uso di sostanze stupefacenti. La perplessita' corre sulla rete, solidarieta' diffusa a studenti.it e i rilievi dell'ADUC
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=39765

Risarcimento danni da diffamazione a mezzo internet

Sentenza di primo grado della causa tra Buongiorno e Punto Informatico
http://punto-informatico.it/sentenza/index.asp

I "BUGIARDI DI TRNOPOLJE" VOGLIONO FAR CHIUDERE I SITI INTERNET DI CONTROINFORMAZIONE - tactical media -

La truffa mediatica sul "Lager di Trnopolje", organizzata dalla troupe del network inglese ITN, e' stata smascherata circa otto anni fa da parte del giornalista tedesco Deichmann, che in merito ha pubblicato reportage sulle riviste "Living Marxism" e "Konkret". Sul caso e' stato prodotto un eccezionale documento video: "The Judgement", a cura di "Emperor's Clothes". Citata in causa, e condannata ad un esborso enorme per danni all'immagine della ITN, la rivista "Living Marxism" ha dovuto chiudere i battenti dichiarando il fallimento. Si noti bene: "Living Marxism" non e' stata condannata dai tribunali britannici per diffamazione o per aver detto il falso, ma per aver danneggiato l'immagine della ITN! Infatti, mentire e' lecito per i giornalisti di guerra (e' il loro mestiere!), smascherare la disinformazione strategica e' molto rischioso. Lo stanno provando sulla propria pelle anche i responsabili del sito internet "Emperor's Clothes", che sono oggetto di una nuova diffida da parte della ITN. Il colosso mediatico inglese minaccia ora di far pagare salata la loro voglia di verita' ai realizzatori del video "The Judgement". Le stesse minacce hanno causato la chiusura di un altro sito che era di estrema importanza per la controinformazione: lo scorso fine settimana e' stato chiuso www.Srpska-mreza.com.
http://luxfiat.chiffonrouge.org/judgement.html

USA: Internet e copyright - aduc -

Un giudice ha negato l'eccezione di competenza territoriale presentata dalla ElcomSoft, compagnia con sede a Mosca, accusata di aver violato il Digital Millenium Copyright Act del 1998, avendo messo in vendita un programma che permette di aggirare le protezioni sui libri elettronici. Richiamandosi alla normativa sui copyright, il giudice ha ribadito che non conta da dove avviene il reato, ma nei confronti di chi.
http://www.aduc.it/Avvertenze/telex.html

Duitse Spoorwegen slepen Google voor rechter

Dinsdag, 16 april 2002 - Deutsche Bahn spant een rechtszaak aan tegen Google, omdat de zoekmachine weigert twee links uit de database te verwijderen.
http://www.webwereld.nl/nieuws/10912.phtml

Videosorveglianza a Bergamo

Le telecamere TVCC - capaci di ruotare a 360 gradi, con zoom ottico molto preciso, orientabili a seconda del sonoro, eccetera - rappresentano uno degli ultimi ritrovati per quello che riguarda la tecnologia applicata al controllo sociale. Saranno in grado di riprendere e segnalare qualsiasi anomalia: da un uomo che corre a chi alza un po' la voce, scrutando in maniera indiscreta qualsiasi movimento di qualsiasi persona. Il Grande Fratello e' quindi arrivato, ma il gioco si e' fatto grosso: per ora i circa 120.000 cittadini di Bergamo prenderanno il ruolo di Mascia, saranno coinvolti in un programma televisivo di dimensioni gigantesche loro malgrado.
http://www.ecn.org/paciana/accecalo/accecalo.htm

Pirateria? Cancellati da Lycos estensioni di gemeinwesen.com - qui_papillon -

Dopo 4 anni Lycos cancella tutti i link di NoBorders, Hinterland e l'e-book "Tensione" di Massimo Greco e Toni Corino e i link al filmweb euroscettico "Tensione ". L'accusa e' di "Pirateria". Parrebbe sotto accusa la pubblicita' al sito del film freeweb " Tensione " per apologia ideologica della pirateria informatica. Il sito conteneva un rarissimo documento intervista a Maurice Wilkins - premio Nobel per La Medicina - in materia di anti-proibizionismo sulle droghe. Dove il premio Nobel interveniva in materia interessi economici Mafiosi (con gravi riferimenti all'industria farmaceutica) che regolavano le legislazioni nazionali di tutto il mondo (intervista realizzata dalla coop. Editr. La Chance a Budapest nel 1989 per conto di NOborders).
http://digilander.iol.it/whf/cinema.html

Delazione anti-pirateria? Basta un clic

L'idea e' della Federazione britannica contro il furto di software, che rilascia un plug-in per Internet Explorer. Qualunque utente potra' in un attimo segnalare i pirati online
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=39861

L'armata israeliana impedisce con la violenza di mostrare le immagini della sua ultima offensiva nei territori occupati

In 15 giorni dall'inizio dell'offensiva israeliana contro le citta' sotto il controllo dell'Autorita' palestinese, si sono contati almeno cinquanta casi di impedimento alla liberta' dei giornalisti (giornalisti feriti, espulsi, minacciati, etc.).
http://www.italian.it/isf/home447.htm

Il giudice: stop al sito web del Comune

Il tribunale di Pescara oscura il sito internet del Comune di Francavilla al Mare http://www.comune.francavilla.ch.it/. E' la prima volta in Italia che un sito web viene sequestrato per la violazione della legge sui diritti d'autore. Il sequestro del sito, avvenuto ieri mattina, ha colto di sorpresa il Comune. "Chiederemo l'immediato dissequestro del sito", annuncia il sindaco Roberto Angelucci, "Quello che e' accaduto e' incomprensibile e di assoluta gravita'. Il problema si poteva risolvere semplicemente senza creare un danno così enorme all'ente, su tutti i fronti. Oscurare il sito senza preavviso e' stato un atto inammissibile. I responsabili", sbotta il sindaco, "pagheranno i danni".
http://www.ilcentro.quotidianiespresso.it/ilcentro/arch_21/pescara/cronaca/cc102.htm

Siti di sabotaggio, rimossi i link

Google e AltaVista rimuovono i collegamenti al sito tedesco di Radikal, come richiesto da Deutsche Bahn. Un Web da dimenticare? XS4ALL accusa: e' censura. Le teorie delle ferrovie tedesche e il caso delle scorie nucleari
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=39903

In Europa quattro anni a cracker e untori

La proposta e' stata adottata dalla Commissione Europea nell'ambito delle normative contro il crimine informatico, da tempo al centro dell'agenda
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=39894

VIET-NAM: A third web dissident arrested - rsf

In a letter addressed to the Vietnamese Minister for Public Security, Lieutenant General Le Minh Huong, Reporters Without Borders (Reporters sans frontières - RSF) calls for the release of Vietnamese dissident Son Hong Pham, arrested by police for having written, translated and published on the Internet texts promoting democracy.
http://www.rsf.org/rsf/uk/

Codacons denuncia: sito aiuta a frodare autovelox - il conte su it.diritto.internet -

Salve a tutti, da tempo ho realizzato un sito (autovelox.info) che si occupa di segnalare le postazioni di autovelox sul territorio italiano. Lo scopo del sito e' quello di dare ridondanza all'effetto deterrente dell'autovelox, in modo da far andare tutti piu' piano, e per questo il sito e' stato anche segnalato da giornali, riviste, radio e tv. Ieri leggo questo articolo: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_217456.htm. Facendo ulteriori ricerche scopro che il Codacons ha presentato un esposto per chiedere l'oscuramento del sito in quanto questo violerebbe l'art 415cp. Premetto che il sito non e' un'organizzazione carbonara (http://www.corriere.it/speciali/autovelox/) e che i nostri servizi vengono offerti anche da: TgCom (http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/articolo6544.shtml) AutoOggi (Aci-Mondadori) ha gia' realizzato più "mappe degli autovelox" Provincia autonoma di Bolzano (http://www.provincia.bz.it/vmz/report/radar_i.asp) addirittura in tempo reale!

Indymedia NL refuses to remove links to Radikal site despite being summoned to do so by Deutsche Bahn (German Rail)

On Tuesday the 23rd of April the newsmedium Indymedia NL has received a letter from a lawfirm representing Deutsche Bahn AG that demands the immediate removal of an Internet page. The page under attack contains some links to mirrors of the -long defunct- German periodical Radikal. Two articles embedded in those mirrors have been the subject of a lawsuit last week. DB objects to these articles because they contain instructions on how to obstruct the heavily critized German nuclear transports. By way of a judicial procedure, Internet provider XS4ALL has been ordered to remove these pages from the homepage of one of its subscribers. After this removal, many mirrors have sprung up all over the world. The letter from DB states that if the Indymedia page containing links to these mirrors is not removed immediately, they will sue. Indymedia NL adamantly refuses to comply with DB's demand to remove the links...
http://www.indymedia.nl

INIZIO
PAGINA
Isole nella Rete   |  powered by MovableType   |  XML RSS